Fuba
3.4.7 Impostazioni Audio Descrizione
L'Audio Descrizione (AD) consente la fruizione di contenuti video anche ai telespettatori con disabilità visiva, attraverso
una descrizione audio delle scene in aggiunta ai normali dialoghi degli attori. Questo servizio può essere realizzato in
due diverse modalità da parte dell'emittente televisiva che lo offre. La prima, chiamata tecnicamente "broadcaster-
mixed", consiste nella trasmissione di una singola traccia audio che contiene la descrizione delle scene insieme ai
dialoghi: in tal caso, l'utente utilizzerà semplicemente il tasto AUDIO del telecomando per selezionare la corrispondente
traccia audio. La seconda modalità, chiamata tecnicamente "receiver-mixed", consiste invece nella trasmissione di una
traccia audio contenente la sola descrizione delle scene, in aggiunta a quella consueta dei dialoghi: in tal caso, sarà
compito del ricevitore miscelare le due diverse tracce. Per attuare quest'ultima modalità, dal menu Configura Sistema
> Impostazione Audio Descrizione del ricevitore, si dovrà abilitare la voce
parametro
Volume AD
relativo al livello dell'audio della descrizione rispetto a quello dell'audio principale.
3.4.8 Informazioni Memoria PVR
Menu tecnico per la consultazione e la configurazione del dispositivo di memoria USB quando connesso al ricevitore.
Sono disponibili informazioni sullo spazio disponibile, nonché:
Formatta
1.
Tasto GIALLO (
AVVERTENZA
La formattazione della memoria comporta la perdita di tutti i dati/file contenuti in essa.
Config.PVR
2.
Tasto BLU (
3.4.9 Altro
3.4.9.1 Modo Canali
Modalità di cambio canali tramite i tasti CH+/CH- tra: tutti i canali (
Codificato
criptati (
).
3.4.9.2 Auto Standby
Il ricevitore è dotato di funzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico. Essa fa sì che, trascorse tre ore
in modalità operativa senza alcun comando da parte dell'utente, il ricevitore andrà in standby automaticamente. Tale
funzione è preselezionata di fabbrica ed è eventualmente disattivabile da menu tramite la voce
On
Off
(
/
).
3.4.9.3 Risparmio Energetico in Standby
Il ricevitore è dotato anche di una funzione per il risparmio energetico in modalità Standby. Essa è preselezionata di
fabbrica, ma può essere disabilitata tramite la voce a menu
attiva l'uscita antenna RF OUT anche durante lo Standby.
3.5 Menu Strumenti
3.5.1 Informazioni
Elenca informazioni di sistema del ricevitore, in particolare la versione software in uso.
3.5.2 Impostazione di fabbrica (reset)
La funzione di ripristino della configurazione originale di fabbrica del ricevitore è comunemente chiamata anche Reset.
Per effettuare il reset, posizionare il cursore sulla voce
confermare premendo di nuovo OK sul tasto a schermo
AVVERTENZA
Eseguendo questa operazione, si perderanno tutte le personalizzazioni dell'utente e tutti i canali caricati. Verrà
comunque conservata l'ultima versione software installata.
3.5.3 Aggiornamento via USB
Il software del ricevitore è aggiornabile tramite porta USB da questo menu, previo inserimento di una chiavetta USB
contenente l'immagine software appropriata che il produttore predisporrà a sua discrezione in caso di necessità.
AVVERTENZA
Durante un aggiornamento software, non interagire col ricevitore e non staccare l'alimentazione: rischio di blocco
irreversibile del ricevitore!
12
): Utilità per la formattazione della memoria USB in formato FAT32.
): Configurazione della memoria USB per la registrazione e/o il TimeShift. Vedi par. 2.6.2.1.
Servizio AD
Tutti
), solo i canali gratuiti (
Risparmio Energetico in Standby
Impostazione di Fabbrica
Sì
.
ed eventualmente regolare il
In Chiaro
) o solo i canali
Standby Automatico
(
On
/
Off
) al fine di lasciare
e premere il tasto OK, quindi