6.4 Controllo della pressione (vedi figura 2)
Il tester Gaymar P/N 77553-000 adatta l'ugello dell'SC525 alla tubatura (diametro interno
4,75 mm) per il collegamento ad un manometro. Attaccare il tester all'ugello dell'SC525.
Attaccare la parte terminale del tubo ad un manometro standard. Tenere saldamente
insieme la pompa pneumatica ed il tester. Accendere la pompa pneumatica e verificare
che la pressione di uscita sia ad un minimo di 4 kPa a 230 V/50 Hz. Se l'unità non supera
il test di controllo della pressione consultare il capitolo 7.
7.0 Individuazione dei problemi (vedi figura 1)
Eseguire sempre i controlli sul funzionamento e le ispezioni a fini di
sicurezza (capitolo 6) dopo aver effettuato le riparazioni e prima di rimettere
la pompa pneumatica in funzione. Non seguire questa avvertenza può
causare lesioni all'utente.
1.
Nel caso di mancato funzionamento della pompa pneumatica controllare se essa
è stata collegata alla corrente e se l'elettricità raggiunge la presa di rete. Quindi
verificare se vi sono fusibili bruciati. Se un fusibile risulta bruciato sostituirlo
come indicato nel capitolo 8. Se un fusibile si brucia ripetutamente controllare
i fili, il motore, il filtro dell'interferenza elettromagnetica (EMI) e l'interruttore di
corto circuito. Se il problema persiste restituire la pompa pneumatica completa al
concessionario di zona per le opportune riparazioni.
2.
Se l'unità non funziona con un nuovo fusibile controllare separatamente la continuità
del motore, l'interruttore ed il filtro dell'interferenza elettromagnetica (EMI).
3.
Se il motore non manifesta continuità sostituirlo secondo quanto indicato nel capitolo
8 o restituire la pompa pneumatica completa al concessionario di zona per le
opportune riparazioni.
4.
Se l'interruttore non manifesta continuità nella posizione di "acceso (on)", sostituirlo
secondo quanto indicato nel capitolo 8 o restituire la pompa pneumatica completa al
concessionario di zona per le opportune riparazioni.
5.
Se il filtro dell'interferenza elettromagnetica (EMI) non manifesta continuità, sostituirlo
secondo quanto indicato nel capitolo 8 o restituire la pompa pneumatica completa al
concessionario di zona per le opportune riparazioni.
6.
Se l'unità non supera il test della pressione, verificare l'integrità della guarnizione fra
il cappuccio frontale e l'involucro. Sostituirla se essa risulta mancante, danneggiata
o comunque fuori uso. Per l'elenco dei pezzi di ricambio vedi figura 3. Se il problema
persiste restituire la pompa pneumatica completa al concessionario di zona per le
opportune riparazioni.
22
AVVERTENZA