REGOLAZIONE FORCELLA
a) COMPRESSIONE (REGISTRO INFERIORE)
Taratura standard: -15 scatti.
Qualora si dovesse ripristinare la taratura standard,rimuovere
il tappo (B) e ruotare il registro (A) in senso orario sino alla
posizione di tutto chiuso, quindi tornare indietro degli scatti so-
pracitati. Per ottenere una frenatura più dolce, ruotare il regi-
stro in senso antiorario; agire inversamente per ottenere una
frenatura più dura.
a)
A
B
b)
C
32
b) ESTENSIONE (REGISTRO SUPERIORE)
Taratura standard: -15 scatti.
Qualora si dovesse ripristinare la taratura standard , ruotare il
registro (C) in senso orario sino alla posizione di tutto chiuso,
quindi tornare indietro degli scatti sopracitati. Per ottenere
una frenatura più dolce, ruotare il registro in senso antiorario;
agire inversamente per ottenere una frenatura più dura.
E
c) SFIATO ARIA (da effettuare dopo ogni gara).
Porre il veicolo su un cavalletto centrale, estendere completa-
mente la forcella, rimuovere il cappuccio (E) e premere sulla
valvolina con una punta. Rimontare il cappuccio.
ATTENZIONE!
Non allenatre MAI la vite (F).
NOTA: Non forzare le viti di registro oltre la posizione
di apertura e chiusura massima.
C
C
F