2 - AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
Abbacchiatore con asta fissa m 2,0
Abbacchiatore con asta fissa m 2,5
Abbacchiatore con asta fissa m 3,0
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 0,70 ÷ 1,00
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 1,25 ÷ 1,95
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 1,85 ÷ 3,15
I valori equivalenti riscontrati in corrispondenza delle diverse attrezzature ausiliarie risultano essere di valore
elevato in quanto superano il limite di soglia di riferimento fissato a 2,5 m/s
le seguenti disposizioni:
•
L'operatore dovrà essere sottoposto a controllo sanitario periodico.
•
L'operatore dovrà essere informato sui rischi dovuti all'esposizione alle vibrazioni.
2.1.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!
•
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare; indossare gli occhiali di protezio-
ne e verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi
non raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe con suole antiscivolo
e guanti (Fig. C).
•
Obbligo di indossare cuffie antirumore.
•
Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è
autorizzata a movimentare o comandare l'attrezzo, né ad eseguire su essa operazioni di manutenzione o riparazione.
•
Affidare o prestare l'attrezzo solo a persone che conoscono le istruzioni per l'uso o addestrate da persone
autorizzate.
•
Tenere lontano dall'attrezzo bambini ed animali.
•
E' vietato manomettere i dispositivi di sicurezza.
•
L'utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
•
Non utilizzare l'attrezzo quando si è in equilibrio precario.
•
E' vietato all'operatore di usare l'attrezzo operando su una scala.
•
Prima di qualsiasi manutenzione ordinaria, leggere attentamente il manuale uso e manutenzione. Per manutenzioni
non espressamente indicate sul manuale rivolgersi ad un centro autorizzato.
•
Prima di qualsiasi manutenzione, distaccare il tubo d'alimentazione dell'aria.
•
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
2.2 Uso
•
Indossare gli occhiali protettivi o una visiera, le scarpe di sicurezza, i guanti e le cuffie antirumore (Fig. C).
Regolare il compressore ad una pressione di 600÷800 kPa (6-8 bar); pressioni superiori possono essere causa di
maggior usura degli attrezzi.
•
Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura.
•
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni.
•
Quando l'attrezzo è collegato all'aria compressa, ma non viene utilizzato, controllare che la sicura (23) posta sull'impugnatura
(25) si inserisca automaticamente.
•
Nel caso si utilizzi una prolunga telescopica (36), prima di iniziare a lavorare controllare che la pinza (37) di bloccaggio sia
stretta.
•
Verificare sempre che i sistemi di sicurezza siano in perfetta efficienza.
•
Afferrare sempre l'attrezzo con entrambe le mani sulle impugnature (25 - 34) ed assumere una posizione di lavoro stabile
e sicura.
6 - 56
a
= 4,30 m/s
2
heq
a
= 2,0 m/s
2
heq
a
= 2,08 m/s
2
heq
a
= 2,30 m/s
2
heq
a
= 2,33 m/s
2
heq
a
= 3,85 m/s
2
heq
e pertanto dovranno essere eseguite
2