5.0 Manutenzione
Se utilizzato conformemente alle presenti istruzioni per l'uso,
l'apparecchio non richiede alcuna manutenzione speciale. Qua-
lora dovessero comunque verificarsi degli errori di funziona-
mento, il nostro servizio di assistenza verificherà immediata-
mente l'apparecchio.
5.1 Pulitura
Prima di pulire l'apparecchio, staccarlo da tutti i circuiti di mi-
surazione. Gli apparecchi che si sporcano nell'uso quotidiano
vanno puliti con un panno umido e un detergente domestico.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi o solventi. Dopo la pu-
litura non impiegare l'apparecchio per circa 5 ore.
5.2 Intervallo di calibratura
Per garantire la precisione attestata delle misurazioni, l'appa-
recchio dovrebbe essere controllato e calibrato periodicamen-
te dal nostro servizio di assistenza. Raccomandiamo di far ese-
guire la calibratura una volta all'anno.
5.3 Sostituzione delle pile
Se mettendo in cortocircuito i puntali di misura non si sente
alcun segnale acustico, significa che è necessario sostituire le
pile.
Staccare il FLUKE T100/ T120/ T140 da tutti i circuiti di
misurazione.
Girare il coperchio del vano pile in direzione della frec-
cia (ad es. con una moneta), aprirlo ed estrarlo. Se ne-
cessario, sollevare il coperchio con un cacciavite.
Togliere le pile scariche.
Introdurre due pile nuove da 1,5 V IEC LR03. Osservare
la polarità!
Introdurre nuovamente il coperchio e chiuderlo.
Si prega di rispettare l'ambiente. Non gettare le pile
scariche nella spazzatura domestica, bensì conseg-
narle a un centro di raccolta per rifiuti speciali o al
punto di vendita.
Rispettare le disposizioni in vigore riguardanti la ripresa,
il riciclaggio e lo smaltimento di pile e accumulatori.
1
OPEN
3
2
4
61