sotto il valore di taratura del termo-
stato.
3.2.3 Riempimento impianto
Controllare periodicamente che l'i-
drometro installato nell'impianto
abbia valori di pressione ad impianto
freddo compresi tra 1 - 1,2 bar. Se la
pressione è inferiore ad 1 bar prov-
vedere al ripristino.
3.2.4 Spegnimento caldaia
Per spegnere temporaneamente la
caldaia togliere tensione premendo
l'interruttore principale (1 fig. 11).
Il non utilizzo per un lungo periodo
comporta l'effettuazione delle se-
guenti operazioni:
– posizionare l'interruttore genera-
le dell'impianto su spento;
– chiudere i rubinetti del combusti-
bile e dell'acqua dell'impianto ter-
mico;
– svuotare l'impianto termico se c'è
pericolo di gelo.
3.3
PU LI ZIA STA GIO NA LE
È ne ces sa rio ese gui re annualmente
la pu li zia del cor po cal daia e del tu bo
di eva cua zio ne dei fu mi.
Serie "GG GMP"
Serie "GG GHP"
Per la pu li zia del la cal daia è suffi-
ciente to glie re la piastra porta bru-
ciatori e quella di pulizia con i relativi
pannelli di isolamento e protezione;
in tal modo si può accedere facil-
mente al le tre ta sche fron ta li e alla
camera di combustione.
Prima di procedere alla pulizia dei
modelli "GG GMP 6" e "GG GHP 6 ÷
9" è ne ces sa rio to glie re i tur bo la to ri.
A ma nu ten zio ne av ve nu ta, i tur bo-
la to ri do vran no es se re ob bli ga to-
ria men te ri mes si nel la po si zio ne
iniziale. Per la pu li zia dei pas sag gi
fu mo uti liz za re un ap po si to sco vo lo
(fig. 12).
NOTA: Le operazioni di manuten-
Fig. 12
9