6.1
Lavaggio del recipiente di pulizia con coperchio inclusi guarnizioni e
aghi di pulizia
Riempire la tazza di pulizia SYMPRO con acqua pulita fino alla tacca „MAX",
chiudere il coperchio e, compiendo più movimenti oscillatori intensivi, sciacqua-
re accuratamente l'interno della tazza� Se si utilizza il recipiente mini SYMPRO,
riempirlo fino all'orlo con acqua corrente.
Fissare gli aghi di pulizia al lato inferiore della tazza di pulizia con l'ausilio della
IT
calamita e svuotare l'acqua� Questa operazione deve essere ripetuta almeno
3 volte con acqua sempre pulita�
Infine, sciacquare coperchio e guarnizione sotto acqua corrente. Verificare l'avve-
nuta rimozione dello sporco visibile tramite controllo a vista�
6.2
Disinfezione
Per la preparazione igienica manuale o a macchina dei componenti del sistema, vedi le istruzioni riportate
al cap� „4�4 Preparazione igienica"
• Manuale: D1 - D7
• A macchina (in termodisinfettatore): D8
6.3
Pulitura del corpo esterno e della calamita
Non pulire mai l'apparecchio sotto acqua corrente e non immergerlo mai nell'acqua.
Non pulire l'apparecchio con il vapore.
NON utilizzare detergenti contenenti solventi (ad es. acetone), aggressivi o abrasivi.
Per la pulizia del corpo esterno dell'apparecchio e della calamita
utilizzare un panno umido�
Si consiglia di eseguire regolarmente una disinfezione con l'ausilio
di comuni prodotti disinfettanti per superfici (*) attenendosi alle
indicazioni del produttore�
Pulire il gocciolatoio (Fig� 5) almeno quotidianamente�
(*) Suggerimento:
Germania: Minuten Wipes, ALPRO Medical GmbH
USA: CaviWipes, Metrex
6.4
Conservazione
Se non si prevede a breve termine di eseguire un nuovo processo
di pulizia, è necessario posizionare e fermare gli aghi con l'ausilio
della calamita sul lato inferiore della tazza di pulizia. Infine, la-
sciar gocciolare la tazza di pulizia ribaltata sul coperchio in modo
stabile�
Si consiglia in questa fase di utilizzare un come base un panno di
cellulosa�
Dopo una lunga pausa di inattività (ad es� dopo le ferie), prima di
riutilizzare l'apparecchio si consiglia di eseguire una nuova prepa-
razione igienica dei componenti del sistema (vedi cap� 4�4)�
6.5
Reintegro degli aghi di pulizia
Nella pulizia degli aghi o nell'estrarre la protesi dalla tazza di pulizia, è possibile che alcuni aghi di puli-
zia vadano persi. Questo provoca la riduzione dell'efficacia detergente, per cui si consiglia di controllare
regolarmente la quantità degli aghi�
Per ripristinare gli aghi di pulizia nella quantità prevista di 75 g, posizionare su una bilancia la tazza di
pulizia asciutta insieme agli aghi anch'essi asciutti e, se necessario, reintegrare la quantità di aghi fino a
raggiungere 145 g (peso lordo)�
- 12 -
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6