Dispositivi Di Sicurezza; Messa In Opera - Cebora 359 Manual De Instrucciones

Equipo de corte de plasma
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 29
I) Vaschetta raccogli condensa
L) Led pressione aria insufficiente.
M) Manopola di regolazione della corrente di taglio
P) Raccordo per torcia.
R) Protezione di sicurezza.
S) Led di blocco; si illumina in condizioni di pericolo(vedi
par. 6.1.1).
T) Pulsante per attivare e disattivare la funzione di "slef-
restart pilot"
U) Led che s'illumina quando è attiva la funzione " SELF-
RESTART PILOT "
V) Led spia di rete.
W) Morsetto di terra per torce diritte.

2.3 DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Questo impianto è provvisto delle seguenti sicurezze:
Termica:
Per evitare sovraccarichi. E' evidenziata dall'accen-
sione continua del led G (vedi fig.1).
Pneumatica:
Posta sull'alimentazione della torcia per evitare che
la pressione aria sia insufficiente. E' evidenziata
dall'accensione del led L (vedi fig.1). Se il led L si accende
in modo intermittente significa che la pressione è scesa
momentaneamente al di sotto di 3,2 ÷ 3,5 bar.
Elettrica:
Posta sul corpo torcia, per evitare che vi siano tensioni
pericolose sulla torcia quando si sostituiscono l'ugello,
il diffusore, l'elettrodo o il portaugello;
• Non eliminare o cortocircuitare le sicurezze.
• Utilizzare solamente ricambi originali.
• Sostituire sempre eventuali parti danneggiate
dell'apparecchio o della torcia con materiale origi-
nale.
• Non far funzionare l'apparecchio senza i coperchi.
Questo sarebbe pericoloso per l'operatore e le per-
sone che si trovano nell'area di lavoro ed impedireb-
be all'apparecchio un raffreddamento adeguato.
2.4 SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI
L'apparecchio è costruito secondo le seguenti norme:
IEC 60974.1 - IEC 60974.3 - IEC 60974.7 - IEC 60974.10
Cl. A - IEC 61000-3-11 - IEC 61000-3-12 (vedi nota 2).
N°.
Numero di matricola. Da citare sempre per
qualsiasi richiesta relativa all'apparecchio.
Convertitore statico di frequenza trifase
trasformatore-raddrizzatore.
Caratteristica discendente.
Adatto per il taglio al plasma.
Tipo di torcia che deve essere utilizzata con
torch type
questo apparecchio per formare un sistema
sicuro.
U0.
Tensione a vuoto secondaria.
X.
Fattore di servizio percentuale.
Il fattore di servizio esprime la percentuale
di 10 minuti in cui l'apparecchio può lavo-
rare ad una determinata corrente I2 e ten-
sione U2 senza causare surriscaldamenti.
I2.
Corrente di taglio
Art. 359:
Art. 361:
U2
Tensione convenzionale secondaria con
corrente di taglio I2. Questa tensione dipen-
de dalla distanza tra l' ugello e il pezzo da
tagliare.
Se questa distanza aumenta anche la
ten-sione di taglio aumenta ed il fattore
di servizio X% può diminuire.
U1.
Tensione nominale di alimentazione prevista
per 208/220/230V - 400/440V con cambia-
tensione automatico.
3~ 50/60Hz Alimentazione trifase 50 oppure 60 Hz
I1 Max
Corrente max. assorbita alla corrispondente
corrente I2 e tensione U2.
I1 eff
E' il massimo valore della corrente effettiva
assorbita considerando il fattore di servizio.
Solitamente, questo valore corrisponde alla
portata del fusibile (di tipo ritardato) da utiliz-
zare come protezione per l' apparecchio.
IP23 S.
Grado di protezione della carcassa.
Grado 3 come seconda cifra significa che
questo apparecchio può essere immagazzi-
nato, ma non impiegato all'esterno durante
le precipitazioni, se non in condizione pro-
tetta.
Idoneo a lavorare in ambienti con rischio
S
accresciuto.
NOTE:
1- L'apparecchio è inoltre stato progettato per lavorare
in ambienti con grado di inquinamento 3. (Vedi IEC
60664).
2- Questa attrezzatura è conforme alla norma IEC
61000-3-12 a condizione che l'impedenza massima
Zmax ammessa dell'impianto sia inferiore o uguale
a 0,146 (Art. 359)-0,088 (Art. 361) al punto di interfac-
cia fra l'impianto dell'utilizzatore e quello pubblico.
E' responsabilità dell''installatore o dell'utilizzatore
dell'attrezzatura garantire, consultando eventualmen-
te l'operatore della rete di distribuzione, che l'attrezza-
tura sia collegata a un'alimentazione con impedenza
massima di sistema ammessa Zmax inferiore o uguale
a 0,146 (Art. 359)- 0,088 (Art. 361).

2.5 MESSA IN OPERA

L'installazione dell'apparecchio deve essere fatta da
personale qualificato. Tutti i collegamenti devono es-
sere eseguiti in conformità alle vigenti norme e nel
pieno rispetto della legge antiinfortunistica (vedi CEI
26-23 / IEC-TS 62081).
Collegare l'alimentazione dell'aria al raccordo B.
Nel caso che l'alimentazione dell'aria provenga da un
riduttore di pressione di un compressore o di un impian-
to centralizzato il riduttore deve essere regolato ad una
pressione di uscita non superiore a 8 bar (0,8 MPa). Se
l'alimentazione dell'aria proviene da una bombola di aria
compressa questa deve essere equipaggiata con un re-
golatore di pressione; non collegare mai una bombola
60A @ 208/220/230/400/440V
a) 100A @ 400/440V
b) 80A @ 208/220/230V
5

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

361

Tabla de contenido