contattare Acqua Brevetti SRL (tel. +39.049.8973432, email: servizi@acquabrevetti.it) prima di procedere
all'installazione.
A1.2 Identificazione del Costruttore
ACQUA BREVETTI SRL
Via Molveno, 8 - 35035 Mestrino (PD)
Tel. : +39.049.8974006 - Fax: +39.049.8978649
Sito internet: www.acquabrevetti.it
E-mail:
info@acquabrevetti.it
A1.3 Centri Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati Acqua Brevetti SRL
L'assistenza dell'apparecchiatura può essere eseguita solo da personale Acqua Brevetti SRL oppure dai Centri
di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati da Acqua Brevetti SRL. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it
per la lista dei C.A.T. autorizzati più vicini. Per ulteriori informazioni sui C.A.T. contattare Acqua Brevetti SRL
(tel.: 049.8973432, email: servizi@acquabrevetti.it).
A1.4 Funzionamento
Bravo
Filtrazione dall'interno verso l'esterno della cartuccia. L'operazione di pulizia è facile e rapida richiedendo
solamente l'apertura dello scarico di fondo per un tempo sufficiente ad effettuare la completa rimozione dello
sporco dal vaso (sistema di scarico ad alta velocità). Questa semplice operazione consente lo scarico delle
impurità in sospensione nell'acqua ed una efficace pulizia della cartuccia filtrante. Bravo è facilmente smontabile
per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione. Realizzato con testata in ottone resistente alle sollecitazioni
tipiche degli impianti e che sono in grado di portare alla rottura delle testate in plastica.
Il vaso, con rubinetto di scarico incorporato, è realizzato in poliammide ad alta tenacità (pressione massima 12
bar). La cartuccia è in acciaio inox e fissata su una boccola con tenuta o-ring. Cartuccia speciale resistente agli
shock di pressione per eliminare deformazioni e schiacciamenti. Bravo è dotato di chiave in plastica per
l'apertura del filtro.
BravoDUE
Filtrazione dall'interno verso l'esterno della cartuccia. Il sistema di scarico ad alta velocità viene attivato
manualmente, aprendo la valvola di fondo. L'operazione di pulizia è facile e rapida richiedendo solamente
l'apertura dello scarico di fondo per un tempo sufficiente ad effettuare la completa rimozione dello sporco dal
vaso (sistema di scarico ad alta velocità). Questa semplice operazione consente lo scarico delle impurità in
sospensione nell'acqua ed una efficace pulizia della cartuccia filtrante. BravoDUE è facilmente smontabile per
facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione. Ha dimensioni ridotte ed elabora portate elevate con basse
perdite di carico. BravoDUE è dotato di una valvola di non ritorno per evitare il riflusso dell'acqua di impianto
verso il sistema di distribuzione. Realizzato con testata in plastica e piastra d'attacco in ottone resistente alle
sollecitazioni tipiche degli impianti e girevole di 360° (a scatti di 90°) che ne facilita l'installazione. Il vaso, con
rubinetto di scarico incorporato, è realizzato in poliammide ad alta resistenza (pressione massima 10 bar). La
cartuccia è in acciaio inox e fissata su una boccola con tenuta o-ring. Cartuccia speciale resistente agli shock di
pressione per eliminare deformazioni e schiacciamenti.
BravoCALOR
Filtro pulente ideale per applicazioni anche su acqua calda (fino a 90°C) con corpo interamente in ottone e
cartuccia filtrante in acciaio inox grado di filtrazione standard 89 micron (modelli FT220, FT222, FT224, FT230,
FT232, FT234) per usi domestici e 500 micron (modelli FT 200, FT202, FT204, FT210, FT212, FT214) per usi
tecnologici. BravoCALOR è dotato di comodo rubinetto in plastica per lo scarico dello sporco dal fondo del filtro
attraverso la semplice apertura della ghiera. BravoCALOR è disponibile nelle versioni con manometro 0-12 bar
di lettura pressione di rete (modelli FT200, FT202, FT204, FT220, FT222, FT224). BravoCALOR è un filtro dalle
dimensioni ridotte in grado di elaborare notevoli portate con ridotte perdite di carico.
A1.5 Caratteristiche dell'acqua da trattare
Bravo, BravoDUE, BravoCALOR sono progettati e realizzati per il trattamento di acque destinate al consumo
umano.
Attenzione! Concentrazioni di ione cloruro superiore a 200 mg/l ed acque aggressive favoriscono la
corrosione per dezincificazione. Evitare acque con concentrazioni di ione cloruro (Cl-) superiore a 200
mg/l e con rapporto tra concentrazione di ione cloruro (espresso in ppm) e la concentrazione di ione bicarbonato
(espresso in ppm di bicarbonato) superiore a 1.
Acqua Brevetti SRL garantisce che a fronte di acqua di ingresso conforme ai parametri di potabilità
l'apparecchiatura restituisce un'acqua ancora entro i parametri del medesimo decreto. Nel caso l'acqua
alimentata all'apparecchiatura sia addizionata di sostanze chimiche (es. disinfettanti, inibitori di