HEATER CONDENS EC manuale tecnico di installazione, uso e manutenzione v202301
5.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
L'impianto elettrico e il collegamento all'alimentazione elettrica devono essere eseguiti in conformità con le normative e gli
standard in vigore per l'edilizia.
Il motore del ventilatore è dotato di un fusibile con limite di temperatura interna per proteggerlo dal surriscaldamento.
Il set non comprende: cavo di alimentazione e interruttore principale (vedere lo schema)
L'impianto elettrico deve essere eseguito da un tecnico autorizzato, a conoscenza dei contenuti del manuale. Il collegamento del
cavo di alimentazione e dell'interruttore principale deve essere conforme allo schema elettrico (con o senza controllo automatico
a seconda dell'opzione scelta). Tutti i danni subiti come conseguenza delle suddette cause non vengono coperti dalla garanzia e
all'utente verrà addebitato il costo della sostituzione di dispositivo. Il collegamento del comando automatico deve essere effet-
tuato in conformità con lo schema elettrico.
In caso di dubbi o problemi, scollegare il dispositivo e contattare l'installatore. SONNIGER è a disposizione per il supporto tecni-
co all'installatore.
6.
IMPIANTO IDRAULICO
L'impianto dell'unità deve essere tale da consentire la relativa manutenzione; su entrambi i tubi a raccordo devono essere instal-
late delle valvole di chiusura manuale in modo da sezionare il dispositivo. I tubi di alimentazione dell'aerotermo devono essere
collegati conformemente ai simboli/marcatura sull'involucro (ingresso/uscita). In caso di valvola elettromagnetica (con l'opzione
comando automatico) questa va installata sull'uscita, altrimenti si può danneggiare. Quando la tubazione viene collegata
tenere fermo con la chiave il tronchetto sullo scambiatore mentre viene avvitato il dado della coppia oscillante
(vedere la figura) perché se il tronchetto non viene tenuto serrato la torsione potrebbe causare perdite nello
scambiatore di calore.
Scambiatore del fluido termovettore
Le tubazioni con raccordi sono sul retro del
dispositivo. Quando si collegano i tu-
bi/raccordi idraulici, assicurarsi che le
tubazioni di collegamento non subiscano
torsioni.
Le
tubazioni di collegamento
devono essere fissate e non gravare sulle
giunzioni sullo scambiatore. Si noti che le
connessioni dell'aerotermo non devo-
no subire flessioni dovute al carico del
peso delle tubazioni connesse. La
valvola di sfogo/scarico del fluido ter-
movettore è sulla tubazione di alimentazio-
ne e la valvola di sfiato aria si trova sul
tubo di ritorno.
Utilizzare connessioni flessibili per consenti-
re all'aerotermo di girare sui lati. A seconda
delle connessioni flessibili, la rotazione
massima è di 70° per i modelli HEATER
CONDENS MAX, di 78° per i modelli HEA-
TER CONDENS CR, di 68° per i modelli
HEATER CONDENS ONE su entrambi i lati.
La figura mostra l'angolo "X" massimo su
un lato e l'angolo di 50° sull'altro lato per la
distanza minima dalle connessioni.