LIVELLO SONORO MISURATO IN CAMPO LIBERO
A 1m di distanza +/-3 dB (A):
Modello
SSA410
SSA 450 – SSA 550
SSA 670 - SSA 901 – SSA 951
SSA 981
--
Il valore del livello sonoro può aumentare da 1 a 10 dB(A) in funzione dell'ambiente in cui viene installato il compressore.
ESSICCATORE D'ARIA A CICLO FRIGORIFERO
I compressori modello SSA possono essere equipaggiati con essicatore d'aria a ciclo frigorifero. Tutti i modelli di essiccatore sono
alimentati V230/50/1 con un circuito indipendente da quello del compressore e vanno da una portata minima di 350 It./min. a una
portata massima di 850 It./min. Pressione massima di esercizio 16 bar. Espansione diretta senza glicole. Separatore e scaricatore
automatico di condensa.
Descrizione funzionale
Gli impianti di essiccazione a ciclo frigorifero sono stati progettati per eliminare economicamente e con il minimo ingombro la
condensa contenuta nell'aria compressa mediante il raffreddamento della stessa a circa + 3°C.
Il principio di funzionamento degli essiccatori descritti in questo manuale è illustrato nello schema del circuito aria e frigo (allegato
A).
L'aria resa ai servizi e' praticamente priva di umidità, e la condensa accumulatasi nel separatore, viene espulsa all'esterno
attraverso opportuni dispositivi di scarico. Al fine di economicizzare il dimensionamento della macchina e il formarsi di condensa
sulla superficie esterna delle tubature di linea, l'aria trattata, prima di uscire dall'essiccatore, viene pre-riscaldata in controcorrente
da quella in ingresso.
L'essiccatore e' giá dotato di tutti i dispositivi di controllo, sicurezza e regolazione per cui non necessita di dispositivi
ausiliari.
Un sovraccarico dell'impianto, entro i limiti massimi di utilizzo, determina un peggioramento delle prestazioni
dell'essiccatore (punto di rugiada elevato) ma non ne pregiudica la sicurezza.
Il circuito elettrico presenta un grado di protezione minimo IP 42 e deve essere dotato di protezione di linea e attacco
di terra da parte dell'utilizzatore conforme alle normative elettriche in vigore nel paese di utilizzo..
Uso sicuro dell'essiccatore
Questo impianto e' stato progettato e realizzato in conformità alle vigenti direttive europee di sicurezza, pertanto, tutte le operazioni
di installazione, utilizzo e manutenzione devono essere effettuate secondo le istruzioni contenute nel presente manuale.
Qualsiasi operazione di installazione, manutenzione o controllo che necessita di accesso all'essiccatore deve essere
eseguita da personale qualificato.
In caso di utilizzazione diversa o non conforme a quanto riportato nel presente manuale, nessuna responsabilità potrà
essere attribuita alla Casa Costruttrice.
dB
70
SCS 500
68
65
SCS 951 – SCS 670
66
SCS 981
67
SCS 600 – SSA 1000
69
9
IT