Descargar Imprimir esta página

Lelit PL042TEMD Manual Del Usuario página 4

Cafetera con molinillo incorporado y doble pid
Ocultar thumbs Ver también para PL042TEMD:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 43
ISTRUZIONI PER L'USO:
Prima accensione della macchina:
1.
Estrarre la macchina per caffè espresso dalla scatola e rimuovere tutti i sacchetti e il materiale da imballo.
2.
Posizionare la macchina per caffè espresso su una superficie stabile e piana, lontano da fonti di calore e da
rubinetti della rete idrica.
3.
Aprire il coperchio del serbatoio ed estrarre il serbatoio (1) facendo attenzione a non danneggiare i tubicini al
suo interno.
4.
Risciacquare accuratamente il serbatoio con acqua fredda.
5.
Riempire il serbatoio (1) di acqua fredda.
6.
Rimettere il serbatoio (1) nella sua sede, controllando che i tubicini non siano piegati e che il filtro posto
all'estremità del tubicino con il taglio a V sia ben saldo.
7.
Inserire il portafiltro (8) nel gruppo di erogazione (5) ruotandolo da sinistra verso destra, in modo che si scaldi
e che sia facilmente pronto per l'uso.
8.
Aprire la manopola vapore/acqua calda (4).
9.
Posizionare un recipiente vuoto sotto la lancia vapore/acqua calda (6). Azionare l'interruttore erogazione vapore
(13) nella posizione acqua calda (posizione di mezzo) e sollevare l'interruttore pompa (26).
10.
Inserire la spina del cavo di alimentazione elettrica nella presa della corrente (verificarne il voltaggio).
11.
Accendere la macchina azionando l'interruttore generale (11). L'accensione della lampada spia dell'interruttore
(11) conferma l'alimentazione elettrica.
12.
Quando dall'ugello della lancia vapore/acqua calda (6) esce l'acqua, abbassare l'interruttore (26) e chiudere la
manopola vapore/acqua calda (4).
13.
Azionare la levetta erogazione sul caffè (13) (in basso), sollevare l'interruttore pompa (26) ed erogare acqua per
2 minuti dal gruppo (5) con il portafiltro agganciato (8), in seguito fermare l'erogazione e abbassare l'interruttore
pompa (26). Ad operazione terminata attendere minimo 1 minuto prima di eseguire l'operazione successiva.
14.
Riempire il serbatoio (1) di acqua fredda.
15.
Azionare la levetta sull'acqua calda (13) (posizione di mezzo), aprire la manopola vapore/acqua calda (4) e
sollevare l'interruttore pompa (26). Si otterrà immediatamente l'uscita di acqua dalla lancia vapore/acqua calda
(6). Erogare acqua per 2 minuti, in seguito fermare l'erogazione chiudendo la manopola vapore/acqua calda (4)
e abbassare la levetta pompa (26).
16.
Ad operazione terminata attendere minimo 1 minuto prima di eseguire qualsiasi operazione successiva.
17.
Dopo aver fatto tutte queste operazioni la macchina si può anche lasciare accesa.
18.
Il regolatore di temperatura Termopid (27) visualizzerà i gradi della caldaia stessa, controllando il riscaldamento.
19.
Il regolatore di temperatura (27) è impostato dalla fabbrica a 95°C per modalità caffè, ovvero temperatura ideale
per la preparazione del caffè espresso. (Se si desidera cambiare la temperatura del Termopid, seguire le istruzioni
del paragrafo Regolazione della temperatura in caldaia tramite il controllo Termopid).
Regolazione della macinatura:
20.
Sul contenitore del caffè in grani (17) è presente un'etichetta numerata (22) per consentire il riferimento della
macinatura: ".7.6.5.4.3.2.1".
21.
Prendendo come riferimento la tacca posta sul telaio della macchina e girando la manopola di regolazione della
macinatura (23) si vedrà ruotare l'etichetta numerata.
22.
I numeri alti corrispondono ad una macinatura a grana grossa e di conseguenza i numeri più bassi corrispondono
ad una macinatura fine.
23.
La regolazione della macinatura è importante per ottenere un buon caffè cremoso. Pertanto è essenziale regolarla
a seconda dei differenti tipi di caffè che si trovano sul mercato. Si consiglia un grado di macinatura 3.
Preparazione del caffè espresso con caffè in grani:
24.
Controllare che il serbatoio (1) contenga acqua verificandone il livello dal visualizzatore livello acqua nel serbatoio
posto sulla parte frontale della macchina.
25.
Azionare l'interruttore generale (11): la lampada spia dell'interruttore stesso si accende (solo se la macchina è
spenta, altrimenti passare al punto successivo).
26.
Non appena il display del Termopid visualizza la temperatura impostata e la lampada spia (14) si accende, la
macchina è pronta per l'uso.
27.
Inserire il filtro 1 tazza (9) o 2 tazze (10) nel portafiltro (8) preventivamente riscaldato come indicato al punto
7.
28.
Prima della preparazione del caffè, è consigliato posizionare l'interruttore sul caffè (13) (in basso), sollevare
l'interruttore pompa (26) ed erogare acqua per 5 secondi dal gruppo (5) con il portafiltro agganciato (8) all'interno
della vaschetta estraibile scarico acqua (19). Erogata l'acqua per il tempo citato, abbassare l'interruttore pompa
(26) per terminare lo spurgo.
29.
Inserire il caffè in grani nell'apposito contenitore (17).
30.
Spingere il pulsante di comando erogazione caffè macinato (21) con il portafiltro (8) per azionare il macinacaffè;
raggiunta la quantità di caffè desiderata, togliere il portafiltro (8) rilasciando così il pulsante di comando
erogazione caffè macinato (21).
31.
Premere il contenuto del filtro contro il pressacaffè (15).
32.
Inserire il portafiltro (8) nel gruppo di erogazione (5) ruotandolo da sinistra verso destra con forza e
successivamente posizionare le tazzine sulla griglia removibile poggia tazza (7).
33.
Posizionare l'interruttore (13) nella posizione caffè e alzare l'interruttore pompa (26). Il manometro (25) mostrerà
la pressione d'esercizio, compresa tra i valori della zona verde.
34.
Una volta raggiunta la quantità desiderata del caffè abbassare di nuovo l'interruttore pompa (26).
35.
Togliere il portafiltro (8) e gettare i fondi di caffè, verificare che sia pulito e reinserirlo nel gruppo di erogazione
(5) per mantenere il portafiltro stesso alla giusta temperatura.
Pag. 4
Italiano

Publicidad

loading