intorno al tamburo della frizione e non è possibile continuare la discesa, chiu-
dere lo stopper con una mano e tenere la corda con l'altra. Prendere una parte
della corda sul tamburo con una mano, posizionarla nell'apposita guida tenen-
dola con una mano, rilasciare lo stopper con l'altra e ripetere la procedura di
discesa.
7 3 Utilizzo di ARBPRO LD2 con dissipatore tubolare installato
Rimuovere la piastra dello stopper aprendo il pistoncino
•
Rimuovere la guida corda aprendo i pistoncini
•
Posizionare il dissipatore tubolare all'interno delle guide con la scritta "TOP" rivolta
•
verso l'alto. Bloccarlo con l'apposito gancio e coppiglia.
Installare la corda di abbattimento come da figura. La corda deve obbligatoriamen-
•
te entrare dietro ai ganci guida (destro e sinistro). Questo per impedire accidentali
accavallamenti della corda durante la calata.
E' possibile variare la capacità di frenata in base al numero di spire della corda di
•
abbattimento intorno al cilindro dissipatore (maggiore il numero delle spire maggio-
re è la forza frenante). Tale forza di frenata dipende da diversi fattori:
• dal tipo di intreccio della corda utilizzata (tanto più uniforme e sottile è l'intrec-
cio tanto minore sarà l'attrito)
• dal diametro della corda utilizzata (maggiore diametro maggiore è la forza di
frenata)
• dallo stato di usura della corda (una corda nuova scorre maggiormente rispetto
ad una corda usata)
• dalle condizioni di manutenzione della corda (pulizia, umidità, stato di conser-
vazione)
Per tutte queste variabili non è possibile fornire dati precisi sulla forza frenante. A
titolo di puro esempio i seguenti dati sono stati misurati con una corda YALE
Cordage Double Esterlon da 12 mm
nuova:
¾ di giro: kg 80
2 giri e ¾: kg 400
3 giri e¾: kg 800 (vedi Fig. 10)
Attenzione:
Durante la discesa è impe-
rativo che l'operatore si tro-
vi lontano dalla traiettoria
di discesa del carico. L'ope-
ratore deve indossare tutti i
Fig 10
ITALIANO | 11