Montaggio
Il rivenditore autorizzato vi aiuterà nell'assemblaggio.
1. Verificare l'imballaggio in cartone per eventuali danni prima di aprirlo. Se il contenuto è danneggiato,
contattare immediatamente il rivenditore.
2. Estrarre tutte le parti dalla scatola e posizionarle a portata di mano.
3. Aprire il rollator e bloccare il sedile in posizione. Per farlo, tirare la leva rossa sul lato destro del telaio
posteriore. I supporti per le gambe posteriori possono ora essere tirati verso l'alto dal telaio principale.
Assicurarsi che la leva si incastra in posizione e procedere con attenzione per evitare infortuni. Per richiudere
il rollator, premere la leva. Questo rilascerà il meccanismo di blocco.
4. Rimuovere i tappi dalle estremità superiori del telaio del rollator e inserire le barre con maniglie/maniglie
del freno nelle estremità. Le maniglie devono essere parallele alla direzione di movimento.
5. Regolare l'altezza e inserire la vite di tensione nella staffa. Assicurarsi che la rondella rimanga direttamente
sulla vite. Rilasciare il pulsante rosso delle staffe di tensione affinché si incastrino. Successivamente,
stringere l'anello delle viti.
Utilizzo dei freni e dei freni di stazionamento
•
Utilizzare sempre contemporaneamente entrambi i freni/freni di stazionamento.
•
Per rallentare temporaneamente o fermare il rollator, applicare i freni tirando entrambe
le leve del freno verso l'alto fino a raggiungere la velocità desiderata o fermarsi.
•
Per attivare i freni di stazionamento, premere contemporaneamente verso il basso le
due leve del freno - non usare forza eccessiva - fino a quando si incastrano chiaramente.
•
Per disattivare i freni di stazionamento, tirare simultaneamente le leve del freno verso
l'alto finché si sganciano dalla posizione bloccata.
•
L'efficacia dei freni può essere regolata direttamente sulla leva del freno (a) o sul cavo del
freno (b).
Revision 2023/12
16