Descargar Imprimir esta página

CEJN 19 911 5100 Instrucciones De Funcionamiento página 14

Ocultar thumbs Ver también para 19 911 5100:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 15
Fig. 10
Rimuovere dall'albero il raccordo a T in ottone con il tubo e tirare/sfilare il tubo dall'apertura del rullo. In caso fosse
necessario sostituire il rullo con la sua molla, si dovrà procedere anche alla sostituzione dell'albero.
In caso di sostituzione del rullo, posizionare l'albero nel nuovo rullo.
Attenzione! Quando si inserisce l'a bero, fare attenzione che la linguetta combaci con la cavità dell'albero.
Tirare in avanti attraverso la cavità del rullo il nuovo tubo flessibile con il raccordo a T e posizionare il raccordo a T
sull'a bero.
Fig. 09
Reinserire la morsettiera del tubo e fissarlo con le viti.
Fig. 08
Reinserire il rullo di plastica nel lato sinistro dello scafo. Assicurarsi che l'albero sia ben posizionato nei fori dello
scafo. Lentamente riavvolgere il cavo sul rullo di plastica.
Fig. 11
Una volta che il tubo è riavvolto,allineare la dentatura del rullo con l'apertura dello scafo.
Fig. 07
Riposizionare la metà di destra dello scafo e rifissare le 6 viti (non stringere eccessivamente!)
Attenzione! Assicurarsi continuamente che all'interno il rullo di plastica possa muoversi liberamente.
Fig. 12
1. Inserire la chiave inglese da 10 mm sul dado quadrato dell'albero e girare in senso orario fino a che la sfera di
arresto tocca lo scafo.
2. Eseguire ora altri 5 giri circa per tensione la molla e regolarne la reazione elastica
Fig. 13
1. Allineare il foro trasversale dell'albero (per accogliere la coppiglia di sicurezza) con il foro dello scafo.
2. Inserire la coppiglia di sicurezza
Assicurare la coppiglia di sicurezza piegandone entrambe le estremità.
Fig. 14
Porre l'arrotolatore perpendicolarmente al piano di lavoro, inserire nuovamente il dado sull'albero nel lato sinistro
dello scafo e serrarlo usando la chiave inglese da 27 mm (non stringere eccessivamente!).
Fig. 15
1. Posizionare l'arrotolatore da 2 metri con il raccordo dell'albero sopra l'albero.
2. Avvitare le due viti per fissare il raccordo all'albero.
Attenzione! Assicurarsi che le viti siano posizionate nella scanalatura in modo da mantenere il raccordo angolare
in posizione ma permettendogli di ruotare!
3. Riposizionare l'arrotolatore al muro o alla colonna e ricollegare all'impianto di alimentazione aria compressa.
5.3 Regolazione della reazione elastica (molla tensionatrice)
SUGGERIMENTI
• Leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire qualsiasi operazione.
• Seguire le illustrazioni a pagina 50-51.
• Per regolare la reazione elastica sono necessari i seguenti attrezzi:
chiavi inglesi da 27mm e 10 mm, pinze e cacciavite a stella (Philips).
Fig. 03
Con la chiave inglese da 27 mm allentare di circa 1 giro il dado esagonale sul lato sinistro.
Raddrizzare con la pinza entrambe le estremità della coppiglia di sicurezza.
Fig. 05
1. Inserire la chiave inglese da 10 mm sul dado quadrato dell'albero e girare lentamente in senso orario fino a
sgravare la coppiglia di sicurezza.
Attenzione! La reazione elastica passa ora alla chiave inglese!
2. Tenere ben salda la chiave inglese e lo scafo e rimuovere la coppiglia di sicurezza.
3. Ruotare la chiave inglese di ½ giro o 1 giro circa (secondo necessità) in senso orario per aumentare la reazione
elastica. Ruotare in senso antiorario per ridurre la reazione elastica.
Fig. 13
1. Allineare il foro trasversale dell'albero (per accogliere la coppiglia di sicurezza) con il foro sullo scafo.
2. Inserire la coppiglia di sicurezza.
3. Assicurare la coppiglia di sicurezza piegandone entrambe le estremità.
Fig. 14
Riavvitare il dado sull'albero. (non stringere eccessivamente!)
6. Messa fuori servizio
IMPORTANTE
Prendersi cura dell'ambiente è importante. Nel caso di messa fuori servizio, si raccomanda di disfarsi
dell'arrotolatore in conformità alle norme di smaltimento rifiuti vigenti.
7. Appendice
7.1 Dati tecnici
Dati tecnici pagine 41-44
7.2 Garanzia
Come da nostre attuali norme di garanzia.
7.3 Parti di ricambio
Trovate le parti di ricambio nell'ultima pagina (p. 45) di queste istruzioni per l'uso. Oppure rivolgetevi al vostro rivenditore.
14

Publicidad

loading