F. Montaggio dello perno quadro interno
Fig. 32
1.
Ruotare la marcatura (sporgenza) (1)
dell'elemento di accoppiamento verso V (2).
2.
Prima di inserire lo perno quadro interno nell'elemento
di accoppiamento, posizionare lo perno in modo che
la scanalatura dello perno con la vite senza testa della
maniglia femmina sia rivolta nella stessa direzione.
3.
Inserire lo perno quadro interno nell'elemento di accoppia-
mento interno in modo che le spine siano infilate negli incavi dell'ele-
mento di accoppiamento stesso.
4.
Inserire l'anello di sicurezza con una
pinza per anelli di sicurezza nella sca-
nalatura dell'elemento di accoppiamen-
to interno. Assicurarsi che l'apertura
dell'anello di sicurezza non si trovi
sopra alcuna delle spine superiori dello
perno quadro interno. (Fig. 36)
Lo perno quadro interno è montato.
Dopo il montaggio dello perno quadro interno sul modulo esterno, la
marcatura (sporgenza) dell'elemento di accoppiamento dovrà essere
sempre rivolta verso V.
Non storcere lo perno quadro interno nell'inserirlo nella serratura.
Dialock Terminale Porta DTSH, DTSH FH - Edizione: 07.2008 - 732.29.134
Istruzioni di montaggio
2 Freccia di marcatura
1 "Sporgenza"
Fig. 33
Fig. 35
Perno quadro interno
con scanalatura
Fig. 34
Fig. 36
125