1
Descrizione dell'apparecchio e del funzionamento
1.4 Breve descrizione delle funzioni di comando
Impostazione di base "Regolazione
Dopo la prima accensione dell'apparecchio con l'interruttore ON/OFF 8 e
iniziale"
l'immissione delle impostazioni di base più importanti nel menu <Regolazione ini-
ziale> (ved. "capitolo 4.2" a pagina 173), l'apparecchio è pronto per l'uso.
Programmi di trattamento ottimizzati
L'apparecchio è dotato di programmi di trattamento ottimizzati che vengono
selezionati con i tasti funzione d (ved. "capitolo 5" a pagina 174, "capitolo 6.7" a
pagina 180 e "capitolo 6.8" a pagina 181).
Modifica delle impostazioni prima o durante
Le impostazioni del trattamento rispettivo possono essere modificate prima o
il trattamento
durante il trattamento in modo semplice e guidato dal menu con i tasti funzione
d (ved. "capitolo 6.9" a pagina 182).
Modifica delle impostazioni
Se non viene eseguito alcun trattamento, con il tasto SETTING g è possibile mod-
dell'apparecchio e programmi di
ificare le impostazioni dell'apparecchio e i programmi di trattamento preim-
trattamento preimpostati
postati, in modo che siano preimpostati alla selezione successiva di un
trattamento (ved. "capitolo 7" a pagina 186).
Interruzione del trattamento
Con il tasto CLEAR e è possibile interrompere un trattamento in corso o uscire
da un sottomenu.
Tasto cliente
Premendo il tasto cliente 4 si diminuisce la temperatura di trattamento di ca. 4°
C (gradi Celsius).
Nella visualizzazione tasto cliente 5, anziché il colore rosso = temperatura di
trattamento standard, si illumina il colore blu = temperatura di trattamento
abbassata (ved. "capitolo 6.2" a pagina 176). L'acconciatore viene immediata-
mente avvisato visivamente in merito alla diminuzione della temperatura del cli-
ente con la visualizzazione f.
1.5 Trattamenti parziali
Trattamenti parziali
In tutti i programmi di trattamento (ad eccezione di <Cura>) gli emettitori di
calore 1 possono essere accesi o spenti singolarmente, ad es. solo gli emettitori
di calore 1 inferiori o superiori (ved. "capitolo 6.9.4" a pagina 183).
Nel programma di trattamento di <Asciugatura> è inoltre possibile disattivare o
attivare le ventole degli emettitori di calore 1 (ved. "capitolo 6.9.4" a
pagina 183).
162