Messa in funzione
Diagrammi di funzionamento dei programmatori
Segnali in ingresso necessari
Segnali in uscita
Termostato limite
Pressostato aria
1
Messa sotto tensione del programmatore
e del motore.
2
Controllo presenza aria.
3
Fine della preventilazione e accensione trasform.
4
Messa sotto tensione della valvola del combustibile.
Segnali d'entrata necessari
Segnali d'uscita
Limitatore
Pressostato d'aria
1
Messa sotto tensione del programmatore, del
motore e del S.M.
2
Controllo presenza aria
3
Fine della preventilazione
4
Messa sotto tensione del trasformatore e fine della
preventilazione
5
Messa sotto tensione della valvola del combustibile
Motore del ventilatore Valvola gas
5
Controllo presenza fiamma
e regime di funzionamento .
0
Arresto della regolazione
10 Anomalia
Motore del bruciatore Valvola combustibile Regolazione Trasformatore
6
Controllo presenza fiamma
7
Messa sotto tensione del S.M. e della valvola del
combustibile: regime di funzionamento
0
Arresto della regolazione
10 Anomalia
09/2005 - Art. Nr. 13 019 862A
Trasformatore accensione Controllo fiamma
tlw Tempo d'attesa del pressostato aria
tlk Tempo di preventilazione
tvz Tempo di preaccensione
ts
Controllo della fiamma
t/w Tempo d'attesa del pressostato d'aria
t/k Tempo d'apertura del servomotore e conteggio
tr
tvz Tempo di preaccensione
ts
tv2 Tempo minimo tra valvole 1 e 2 del combustibile
Segnale di blocco
Sblocco
Tempo di sicurezza
Servomotore
Guasto
Sbloccaggio
preventilazione
Tempo di chiusura del servomotore
Tempo di sicurezza
IT
31