Oscilloscopio - Impostazioni - Magneti Marelli FLEX TESTER Guía Rápida

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 223
M
y
M
y
Maximize (Ingrandimento) grafico. Cliccare sul tasto specifico in alto a destra dello
schermo per ingrandire il grafico e nascondere il tasto. Per ritornare alle
impostazioni precedenti cliccare nuovamente sullo stesso tasto.
Oscilloscopio – Impostazioni
DC/AC. Consente di selezionare l'ingresso CC o CA. Selezionare ingresso «DC»
(CC) e «AC» (CA). Quando si seleziona l'ingresso in CA un condensatore viene
inserito nel canale di ingresso per eliminare la parte in CC del segnale.
Ampiezza. Consente di selezionare il campo massimo dei senali presenti sullo
schermo. E' possibile selezionare i seguenti valori: ±500 mV (100 mV/div),±1 V (200
mV/div), ±2 V (0,4 V/div), ±5 V (1 V/div), ±10 V (2 V/div), ± 20 V (4 V/div), ±50 V
(10/div), ±100 V (20 V/div).
Offset. Consente la selezione dell'offset (scostamento) per visualizzare il segnale in
una posizione verticale differente.
TIME/DIV. Impostare la scala temporale.
E' possibile selezionare i seguenti valori: 200 ns/div, 400 ns/div, 1 us/div, 2 us/div, 4
us/div, 1 ms/div, 2 ms/div, 4 ms/div, 10 ms/div, 20 ms/div, 40 ms/div, 100 ms/div,
200 ms/div, 400 ms/div, 1 s/div, 2 s/div, 4 s/div, 10 s/div. Fare attenzione alla scala
maggiore in quanto il tempo di aggiornamento potrebbe durare più di 1 s. Per la
scala 400 ms/div, 1 s/div, 2 s/div, 4 s/div, 10 s/div, 20 s/div il software viene
automaticamente impostato nella modalità «roll mode». In questa modalità lo
schermo viene aggiornato in modalità ciclica in quanto la tempistica lo permette.
Tutte queste scale vengono acquisite senza utilizzare un «software con tempistiche
equivalenti».
F
l
e
x
-
i
n
g
r
a
F
l
e
x
-
i
n
g
r
a
n
d
i
m
e
n
t
o
o
n
d
i
m
e
n
t
o
o
s
c
i
l
l
o
s
c
o
p
i
o
s
c
i
l
l
o
s
c
o
p
i
o
11

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido