Italiano
3.2
Trasporto a scopo di montaggio/
smontaggio
Fig. 32: Applicazione delle fasce di carico
(Versione IL)
Fig. 33: Applicazione delle fasce di carico
(Versione BL)
Fig. 34: Trasporto della pompa
36
AVVISO! Pericolo di infortuni!
Un trasporto inadeguato può provocare infortuni.
• Caricare casse, gabbie, pallet o cartoni, a seconda delle dimensioni
e della struttura, con un carrello elevatore a forche oppure impie-
gando fasce di sollevamento.
• Parti di peso superiore a 30 kg vanno innalzate con un dispositivo
di sollevamento conforme alle disposizioni locali. La portata deve
essere adeguata al peso.
• Il trasporto della pompa deve essere eseguito mediante mezzi di
sollevamento e movimentazione di carichi omologati (ad es. puleg-
gia, gru ecc.). Essi vanno fissati alle flange della pompa ed even-
tualmente al diametro esterno del motore (fissare per evitare che
scivolino!).
• Per il sollevamento di macchine o parti tramite occhioni è consen-
tito impiegare solo ganci o maniglie conformi ai requisiti previsti
dalle norme locali di sicurezza.
• Per il sollevamento con la gru è necessario avvolgere la pompa con
cinghie adeguate come indicato in (Fig. 32/33). Introdurre la pompa
in cappi che si stringono per effetto del peso proprio della pompa.
• Gli occhioni per il trasporto sul motore servono solo per introdurre
le cinghie durante il sollevamento (Fig. 34).
• Gli occhioni per il trasporto presenti sul motore sono omologati
solo per il trasporto del motore, non per quello dell'intera pompa
(Fig. 35).
• Far passare le catene o funi di carico sopra o attraverso gli occhioni
o su spigoli acuminati solo se dotati di protezione.
• Se si utilizza un paranco o un dispositivo di sollevamento analogo,
prestare attenzione affinché il carico sia sollevato verticalmente.
• Evitare l'oscillazione del carico sollevato. Tale risultato si può otte-
nere ad esempio utilizzando un secondo paranco, facendo in modo
che la direzione di tiro di entrambi sia inferiore a 30° rispetto alla
verticale.
• Non sottoporre ganci, occhioni e maniglie a forze flettenti - l'asse
di carico deve essere nella stessa direzione delle forze flettenti!
• Durante il sollevamento fare in modo di ridurre i limiti di carico di
una fune in caso di trazione trasversale. Sicurezza ed efficacia di
una fune sono garantite al meglio se tutti gli elementi portanti ven-
gono sottoposti a carico nella direzione più verticale possibile.
All'occorrenza impiegare un braccio di sollevamento, al quale è
possibile applicare verticalmente la fune di carico.
• Delimitare una zona di sicurezza, in modo da escludere qualsiasi
pericolo nel caso in cui il carico o una parte del carico scivoli giù
o il dispositivo di sollevamento si spezzi o si strappi.
• Non lasciare un carico in posizione sospesa più a lungo del necessa-
rio! Eseguire accelerazioni e frenate durante il sollevamento in
modo che non ne scaturiscano pericoli per il personale.
AVVISO! Pericolo di infortuni!
Un'installazione non sicura della pompa può provocare infortuni.
• Non collocare la pompa sul basamento se l'installazione non è
sicura. I piedini con i fori filettati servono solo al fissaggio. Se la
pompa non viene fissata, la sua stabilità può essere insufficiente.
WILO SE 11/2017