11. Rimuovere il tappo del serbatoio dell'urina.
12. Con una siringa da 100 cc, riempire il serbatoio con acqua colorata.
13 . Eseguire la procedura di cateterizzazione urinaria come previsto dal
protocollo di training locale .
Funzionalità del manichino
Competenze nelle procedure cardiache:
Quando il manichino ALS Simulator viene utilizzato con SimPad produce
variazioni del ritmo ECG multiple . È inoltre possibile eseguire pacing esterno
con o senza acquisizione dati, defibrillazione e cardioversione sincronizzata.
Fare riferimento alle Istruzioni per l'uso di SimPad.
NOTA: prima di iniziare il training, accertarsi che il cavo che esce dal lato destro
del manichino sia collegato alla Link Box .
1 . Le compressioni possono essere eseguite con una o due mani .
2 . Per scopi di monitoraggio, le pinze a coccodrillo per le derivazioni ECG sul
manichino sono nel seguente ordine:
i .
Braccio destro
ii .
Braccio sinistro
iii . Gamba sinistra
iv . Gamba destra
NOTA: se non è possibile collegare le pinze a coccodrillo ECG o connettori
per defibrillazione al monitor clinico/defibrillatore/pacer esterno utilizzato
dal proprio istituto, è possibile acquistare pinze a coccodrillo ECG o cavi di
defibrillazione/pacing aggiuntivi. Per determinare il tipo di connettore
più indicato, rivolgersi al rappresentante locale.
3 . Sono stati creati due (2) piastre (dischi) e due (2) adattatori a mani libere da
utilizzare con i defibrillatori. Avvitare i dischi o gli adattatori a mani libere sugli
appositi alloggiamenti presenti sull'apice e lo sterno del manichino. È possibile
leggere il ritmo generato dal manichino utilizzando un monitor dopo aver
applicato gli elettrodi ai dischi con una decisa pressione . (Non utilizzare
gel o elettrodi autoadesivi per interventi a mani libere).
4. In caso di defibrillazione manuale, posizionare gli elettrodi sulle piastre e
premere con forza per garantire un buon contatto. NOTA: è possibile
utilizzare defibrillatori monofasici e bifasici.
Laerdal consiglia
Attenzione: attenersi al protocollo di defibrillazione evitando di toccare
gli elettrodi e le relative sedi durante la defibrillazione. Si possono rilasciare
scariche fino a 360 joule .
Fare riferimento alle Istruzioni per l'uso di SimPad per
informazioni complete sulle funzioni cardiache e relative
procedure.
Precauzioni di sicurezza da utilizzare durante la defibrillazione
di un paziente/manichino
1 . Leggere e seguire tutte le istruzioni operative e di sicurezza fornite con il
defibrillatore e le attrezzature associate.
2 . Questo manichino può essere sottoposto a scariche con tensione e
intensità pari a quelle utilizzate su pazienti in carne e ossa . Durante le
fasi di defibrillazione e di pacing del training si devono rispettare tutte le
precauzioni e le misure di sicurezza . La mancata osservanza delle misure
di sicurezza può provocare lesioni o la morte degli operatori, studenti e
astanti che non rispettassero le avvertenze .
Braccio per la misurazione della pressione sanguigna:
Installazione del braccio sinistro
Il manichino viene fornito con il braccio sinistro per la misurazione della
pressione sanguigna già montato (solo ALS Simulator e MegaCode Kelly
Advanced). Questo braccio può ruotare di circa 220°.
Attenzione: per evitare danni, non ruotare troppo il braccio
sinistro per la misurazione della pressione sanguigna.
ALS Simulator
Foto 1
Foto 3
Foto 5 – Vista sinistra esterna
Spalla standard o braccio con ferite
Smontaggio del braccio per la misurazione della pressione sanguigna:
PASSO 1 - Staccare la pelle del torace, sollevare la placca toracica e spingerla
da parte per rimuovere la vite di arresto (foto 1), quindi liberare il braccio
per la misurazione della pressione sanguigna . PASSO 2 - Togliere la vite di
arresto del braccio, scollegare i cavi per la misurazione della pressione sanguigna
e rimuovere il braccio . NOTA: riporre accuratamente il braccio per la
misurazione della pressione sanguigna e gli accessori per uso futuro .
Montaggio del braccio sinistro (standard o con ferite):
Il manichino include gli utensili necessari per montare il braccio (foto 2) .
PASSO 1 - Selezionare il braccio di ricambio e rimuovere la piastra deltoidea .
PASSO 2 - Inserire l'adattatore per il braccio (foto 3) situato nel lato
sinistro del tronco . PASSO 3 - Infilare la rondellina sul bullone, far passere il
gruppo bullone e la rondellina attraverso le aperture della spalla, del tronco
e dell'adattatore per il braccio (foto 4 e 5). Nota: avvitare il galletto in modo
da ottenere l'ampiezza di movimento desiderata. PASSO 4 - Riposizionare la
placca toracica, la pelle del torace e la piastra deltoidea della spalla .
Per rimontare il braccio per la misurazione della pressione sanguigna, seguire
la procedura inversa. Riporre accuratamente il braccio, l'adattatore e il set di
utensili per uso futuro .
Il braccio per la misurazione della pressione sanguigna può essere utilizzato per
misurare la pressione sanguigna mediante auscultazione e palpazione . È possibile
regolare il volume dei suoni di Korotkoff, percepire il gap auscultatorio e
impostare la pressione con incrementi di 2 mmHg .
1 . Posizionare il bracciale per la misurazione della pressione sanguigna in
dotazione sul braccio (SINISTRO) .
2 . Collegare al bracciale il tubo trasparente corrispondente al tubo pneumatico
trasparente che esce da sotto il braccio sinistro del manichino (foto 10).
Foto 10
3 . Accertarsi che il cavo del manichino e il tubo pneumatico trasparente, che
escono entrambi dal fianco destro del manichino, siano collegati alla Link Box.
Fare riferimento alle Istruzioni per l'uso di SimPad per
informazioni complete sulle procedure e funzioni relative al
braccio per la misurazione della pressione sanguigna.
5
Foto 2
Foto 4 – Vista interna
Fianco sinistro del tronco
Laerdal