batteria (simbolo -).
CARICA
Alimentare il caricabatterie inserendo il cavo di
alimentazione nella presa di rete.
Posizionare l'interruttore posto sul retro in posizione (1).
Posizionare il caricabatterie su ON premendo il tasto ( I )
posto sul pannello frontale.
L'amperometro indica la corrente (in Ampere) di carica della
batteria: durante questa fase si osserver che l'indicazione
dell'amperometro diminuir lentamente fino a valori molto
bassi in funzione della capacit e delle condizioni della
batteria.
Carica simultanea di più batterie
Effettuare con la massima cautela questo tipo di operazione:
ATTENZIONE; non caricare batterie di capacità, scarica e
tipologia diversa fra loro.
Dovendo caricare più batterie contemporaneamente si pu
ricorrere a dei collegamenti in "serie" o in "parallelo". T ra i
due sistemi consigliabile il collegamento in serie in quanto
in questo modo si pu controllare la corrente circolante in
c i a s c u n a b a t t e r i a c h e s a r
dall'amperometro.
NOTA: Nel caso di collegamento in serie di due batterie
aventi tensione nominale di 12V, si DEVE predisporre il
caricabatterie in posizione 24V.
FINE CARICA
- Si può TERMINARE la carica premendo il tasto (O)
oppure lasciare che il caricabatterie si posizioni
automaticamente in OFF esaurendo il tempo.
- Togliere alimentazione al caricabatterie scollegando il
cavo stesso dalla presa di rete.
- Scollegare la pinza di carica di colore nero dal telaio della
vettura o dal morsetto negativo della batteria, (simb. -).
- Scollegare la pinza di carica di colore rosso dal morsetto
positivo della batteria (simb. +).
- Riporre il caricabatterie in luogo asciutto
- Richiudere le celle della batteria con gli appositi tappi (se
presenti).
AVVIAMENTO
Per l'avviamento disporre il caricabatterie nella posizione di
avviamento alla giusta tensione.
È indispensabile, prima di girare la chiave di
avviamento, eseguire una carica rapida di 5-10 minuti,
questo faciliter moltissimo l'avviamento.
La corrente erogata viene indicata dall'amperometro a
display.
Se non sono intervenuti allarmi di nessun genere si può
procedere come segue.
Accertarsi prima di eseguire l'avviamento del veicolo,
che la batteria sia ben collegata ai rispettivi morsetti (+ e
-) e sia in buono stato (non solfatata e non guasta). Per
verificare se la batteria è solfatata o guasta seguire, la
procedura descritta in precedenza.
Non eseguire nel modo più assoluto avviamenti di
veicoli con batterie scollegate dai rispettivi morsetti; la
presenza della batteria è determinante per
l'eliminazione di eventuali sovratensioni che si
potrebbero generare per effetto dell'energia
accumulata nei cavi di collegamento durante la fase di
avviamento.
ATTENZIONE:
- Prima di procedere osservare attentamente le avvertenze
dei costruttori di veicoli!
- Assicurarsi di proteggere la linea di alimentazione con
fusibili o interruttori automatici del valore corrispondente
indicato in targa con il simbolo (
- Eseguire l'operazione di avviamento rispettando
RIGOROSAMENTE i cicli di lavoro/pausa indicati
sull'apparecchio e non insistere oltre se il motore del
- E' necessario lasciare concludere la fase di
AVVERTENZE:
Il carica-batterie/avviatore STARTRONIC è una
apparecchiatura elettronica controllata a microprocessore
in grado di protegge l'elettronica dell'auto da sovratensioni
che si possono generare durante la carica di batterie
particolarmente scariche o solfatate. In questo caso la
capacità di protezione si manifesta nel blocco della funzione
di carica ad ogni pressione del tasto ON : è sufficente una
frazione di secondo per valutare lo stato della batteria ed
interrompere automaticamente la carica al manifestarsi di
rischi di sovratensioni pericolose per le apparecchiature
dell'automobile collegate elettricamente ai poli della
batteria.
ATTENZIONE: selezionare la tensione di carica
concorde con il valore di tensione nominale della
batteria da caricare.
q u e l l a s e g n a t a
CARICA DI BATTERIE MOLTO SCARICHE O
SOLFATATE
ATTENZIONE: in questa condizione di carica
l'elettronica dell' auto non è protetta, pertanto è
obbligatorio scollegare la batteria dall'autovettura.
Per consentire la carica di tali batterie è necessario
escludere la proprietà intrinseca dello STARTRONIC alla
protezione contro sovratensioni che potrebbero distruggere
l'elettronica dell'automobile.
Per procedere alla carica senza l' ausilio delle protezioni si
preme il tasto ON per almeno 5 secondi. La pressione del
tasto ON per un tempo superiore a 5 secondi fa entrare lo
STARTRONIC in uno stato di funzionamento senza
controllo di eventuali sovratensioni che si possono generare
quando la batteria sotto carica è molto degradata: il
processo di carica non si arresta finchè non si interviene
volontariamente sul tasto OFF oppure quando si raggiunge
il tempo limite preimpostato.
La modalità di funzionamento non protetto viene
evidenziata dal lampeggio del Led di allarme termico.
AVVIAMENTO DI BATTERIE MOLTO SCARICHE O
SOLFATATE:
Per consentire l'avviamento su batterie potenzialmente
solfatate oppure molto scariche può essere necessario
eseguire degli avviamenti senza l'ausilio delle
protezioni
evitare il danneggiamento dell'elettronica bordo
(possibile con batterie solfatate o molto scariche) è
NECESSARIO che, se il motore del veicolo non inizia a
girare lasciare che lo starter concluda il ciclo di 5
secondi di avviamento.
La fase di avviamento si può distinguere guardando la
corrente nel display.
7. PROTEZIONI
Il caricabatterie è munito di protezione che interviene in
caso di:
- sovraccarico (eccessiva erogazione di corrente verso la
- sovra e sottotensione (tensione troppo elevata o troppo
- cortocircuito (pinze di carica messe a contatto fra di loro);
- inversione di polarità sui morsetti della batteria.
Negli apparecchi muniti di fusibili è obbligatorio in caso di
sostituzione, usare ricambi analoghi aventi lo stesso valore
di corrente nominale.
).
_________________________________________________________________________________
corrente diversi da quelli indicati in targa potrebbe
- 4 -
veicolo non si avvia: si potrebbe, infatti, compromettere
seriamente la batteria o addirittura l'equipaggiamento
elettrico della vettura.
avviamento se il motore del veicolo non inizia a
girare.
elettroniche. Allo scopo comunque di
batteria);
bassa di batteria o di carica istantanea);
ATTENZIONE: Sostituire il fusibile con valori di