RISCHI RESIDUI
Carico, scarico e movimentazione
della macchina
Errata installazione della macchina - scariche elettriche
Pannelli di chiusura, vani in cui è
presente tensione
Lavoro senza protezioni
Pulizia delle parti a contatto con
l'impasto
DATI TECNICI
CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA
L'impastatrice elettrica a spirale, prodotta nelle versioni "5", "10", "15", "20", "30", "40", "50", "60" è
progettata per amalgamare impasti (mescolare e/o impastare), sia duri che soffici, formati da farina, Sali,
lieviti, grassi e liquidi (acqua, olio,...), per uso esclusivamente alimentare.
Ogni impastatrice è composta da:
struttura in acciaio protetta da vernice termoresistente;
vasca, spirale, spacca-pasta e griglia di protezione, sono tutti in acciaio; vasca e spirale ruotano
entrambe in senso orario
trasmissione a catena con motoriduttore a bagno d'olio;
parti in movimento poste su cuscinetti a sfera;
4 ruote in nylon, 2 delle quali con freno;
motore monofase, trifase, trifase 2 velocità;
circuito elettrico alimentato con un cavo di rete a bassa tensione (24V) a cui sono collegati i dispositivi
di comando per avviare ed arrestare la macchina, più i dispositivi di sicurezza, tre cui il dispositivo
di blocco interno delle parti in moviment
La macchina è progettata nel rispetto delle direttive Europee, è costruita per salvaguardare l'utilizzatore dai
rischi connessi al suo utilizzo. Per questo motivo, la macchina è dotata di apposite protezioni che, non
devono essere manomesse per alcun motivo, al fine di evitare rischi dovuti al contatto con le parti in
movimento.
LIMITI DI UTILIZZO
kg/h
CAPACITÀ PRODUTTIVA
I dati si riferiscono ad un
normale
impasto
dieci/dodici minuti
5
- caduta macchina
- caduta imballo
- fulminazione
- folgorazione
- folgorazione
- imprigionamento
- schiacciamento
- abrasione
- folgorazione
- scariche elettriche
- fulminazione
5
10
29
35
da
- maneggiare con cura la macchina, imballata e
non.
- mantenere la tensione di rete e la frequenza,
come riportato sulla targa della macchina
- la presa di corrente deve essere collegata a terra
- la linea elettrica di alimentazione della macchina,
a monte della presa, deve essere dotata di
protezione tramite interruttore differenziale,
coordinata con l'impianto generale di terra.
- non aprire i pannelli, senza prima aver scollegato
la spina
- non rimuovere le protezioni durante l'utilizzo
della macchina
- la pulizia della macchina, deve essere sempre
effettuata a macchina ferma e senza alimentazione
di rete (togliere tensione di rete scollegando la
spina dall'impianto)
15
20
30
48
56
88
40
50
60
112
128
144