Modalità Di Fotopletismografi A (Ppg) - Huntleigh DMX Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para DMX:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 66
6.1.2
Misurazione delle pressioni del Doppler
Preparazione del paziente
IT
Le misurazioni della pressione si basano su un sistema di gonfi aggio con il mantice / sgonfi aggio tramite valvola
in combinazione con un tubo e un bracciale, come mostrato di seguito.
Pressione sistolica brachiale
Posizionare il bracciale sul braccio, all'incirca 1-2 cm sopra la fossa antecubitale. Collegare lo sfi gmomanometro
al bracciale.
Nota: selezionare un bracciale di dimensioni corrette per l'arto del paziente. Assicurarsi che l'indicatore
dell'indice sul bracciale si trovi entro l'indicatore dell'intervallo.
Gonfi are il bracciale BP comprimendo il mantice dello sfi gmomanometro fi no alla scomparsa del segnale
acustico del polso e quindi continuare a gonfi are per altri 10 – 20 mmHg.
Sgonfi are gradualmente il bracciale a una velocità di circa 2-3 mmHg/s. Annotare la pressione visualizzata
sullo sfi gmomanometro non appena si sente il segnale del Doppler.
Per ottenere i migliori risultati possibili, mantenere la sonda quanto più ferma possibile una volta trovata la
posizione ottimale.
Pressione sistolica alla caviglia
6.2
Modalità di fotopletismografi a (PPG)
È disponibile una sonda PPG arteriosa per la pressione sistolica al braccio, alla caviglia e alla luce e per i
tracciati PPG. La sonda PPG viene collegata al braccio, alla caviglia o all'alluce, come opportuno, e utilizza la
luce infrarossa per eff ettuare una misurazione relativa e rilevare il ritorno del fl usso sanguigno.
• Palpare l'arteria.
• Applicare un'abbondante quantità di gel per
ultrasuoni.
• Posizionare la sonda sul vaso formando un
angolo di 45°.
• Spostare la sonda lateralmente sull'arto per
individuare il segnale audio più forte
Posizionare un manicotto di dimensioni
corrette 1-3 cm sopra il malleolo laterale.
Collegare lo sfi gmomanometro al manicotto.
Ripetere la procedura di gonfi aggio descritta
in precedenza, questa volta monitorando
l'arteria del piede desiderata (ad es.
l'arteria tibiale posteriore, come mostrato
nell'immagine).

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Tabla de contenido