6. FARE ASSOLUTAMENTE ATTENZIONE CHE MAI UNA PARTE DEL CORPO
FINISCA NEL MECCANISMO DI SOLLEVAMENTO , SOTTO LE FORCELLE
O SOTTO IL CARICO. NON TRASPORTARE MAI PERSONE!
7. PER PROPRIA SICUREZZA L´OPERATORE DOVREBBE PORTARE GUANTI
E SCARPE DI SICUREZZA!
8. NON TRASPORTARE CARICO INSTABILE O IMPILATO SENZA ESSERE
FISSATO!
9. NON SOVRACCARICARE IN NESSUN CASO L´APPARECCHIO!
10. NON CARICARE MAI SOLO DA UN LATO/ CON MASSIMA PARTE DEL PESO
11. APPRUATO NE SOPRA ALL´APPARECCHIO/ CARICARE LA FORCELLA IN
USCITA!
12. LA CAPACITÁ DELL´APPARECCHIO RICHIEDE COME PREMESSA
NECESSARIA UN TRASPORTP CON CARICO PERFETTAMENTE
BILANCIATO E CON BARICENTRO AL CENTRO DELLE FORCELLE!
13. ASSICURARSI CHE LA LUNGHEZZA DELLE FORCELLE COINCIDA CON LA
LUNGHEZZA DELLA PALETTA!
14. QUANDO L´APPARECCHIO NON VIENE USATO, ABBASSARE LE
FORCELLE AL PUNTO PIÚ BASSO!
II.
Manutenzione:
1. OLIO
A intervalli di 6 mesi, si deve controllare il livello dell´olio . Secondo la temperatura,
si devono usare i seguenti oli:
Temperatura
-5°C – circa +45° C
-15°C - circa - 5° C
2. Controllo quotidiano e manutenzione
Il controllo quotidiano dell´apparecchio può limitare di molto l´usura. Fare particolare
attenzione alle ruote, agli assi, alla leva, alle forcelle ed al controllo "su –giù". Finiti i
lavori, le forcelle devono sempre stare nella posizione più bassa, prive di carico.
3. Lubrificazione
Tutti i pezzi mobili devono essere lubrificati ad intervalli regolari con olio per motori
o grasso.
Olio
L-HL 68 Hydraulic oil (equivalente a ISO VG68)
L-HL 46 Hydraulic oil (equivalentea ISO VG46)