5.2.1 Parti esterne dell'utensile
Mantenere le fessure di sfiato (F) del motore elettrico (Fig. 1a) senza spazzole libere da polvere e sporcizia. Se necessario,
utilizzare un panno morbido per rimuovere polvere e sporcizia dalle fessure di sfiato (Fig. 1a).
AVVERTENZA: soffiare via lo sporco e la polvere da tutte le prese d'aria con aria pulita e asciutta
almeno una volta alla settimana. Per ridurre al minimo il rischio di lesioni agli occhi durante
l'operazione, indossare occhiali di protezione adeguati, in conformità alla normativa ANSI Z87.1.
AVVERTENZA: non utilizzare mai solventi o altri prodotti chimici aggressivi per pulire le parti non
metalliche dell'utensile. Tali prodotti chimici possono indebolire i materiali plastici utilizzati per questi
componenti. Utilizzare un panno inumidito solo con acqua e sapone delicato. Non far penetrare del
liquido all'interno dell'utensile e non immergere alcuno dei suoi componenti direttamente in un
liquido.
5.2.2 PULIZIA DELLA TESTATA (FIG. 2)
•
Rimuovere il dado di fissaggio (D), la battuta (B), il cannotto porta-naselli (C) e la pinza (A) dall'utensile.
•
Controllare che la pinza non sia danneggiata. Se necessario, sostituirla.
•
Pulire l'interno della battuta con un panno morbido e uno sgrassatore.
•
Controllare che la battuta (B) non sia usurata o danneggiata. Se necessario, sostituirla.
•
Applicare un leggero strato di PTFE in spray all'interno della battuta (B) e all'esterno della pinza (A).
•
Pulire l'interno del cannotto porta-naselli (B) utilizzando un panno asciutto.
•
Pulire l'adattatore della testa di trazione (P) e l'area dell'innesto anteriore con un panno asciutto.
•
Controllare che non vi siano parti danneggiate, quindi applicare un leggero strato di PTFE in spray sull'area.
•
Riassemblare l'utensile
5.2.3 Pulizia/manutenzione del gruppo testa di trazione (fare riferimento alle Figg. 2d e 2e)
•
Dopo avere rimosso il cannotto porta-naselli (C) e la pinza (A) (fare riferimento alla Sezione 5.2.2), con una chiave di 21
mm, estrarre il porta-alberino (R)
NOTA: FILETTO SINISTRO
•
Rimuovere il gruppo testa di trazione/vite a sfera dall'utensile (P, S). Pulire il gruppo vite a sfera (A) e controllare che non
sia usurato o danneggiato.
•
Rimuovere l'innesto corpo girevole (W), la molla dell'innesto corpo girevole (X), la rondella (Y), il corpo girevole (JJ),
la chiave parallela (KK), il cuscinetto assiale a rullini (HH), l'anello di spinta (GG) e la rondella elastica ondulata (FF)
dall'utensile. Pulire tutti i componenti e controllare che non siano usurati o danneggiati. Se necessario, sostituire il
componente o i componenti danneggiati.
•
Applicare un leggero strato di grasso (Molykote G-4700 o equivalente) ai seguenti componenti della vite a sfera e dei
cuscinetti: Cuscinetto assiale a rullini, cuscinetto radiale a rullini e vite a sfera.
•
Installare la rondella elastica ondulata (FF) e l'anello di spinta (GG) nella scatola ingranaggi.
•
Applicare il grasso sul cuscinetto assiale (HH) e posizionarlo sopra l'anello di spinta nel gruppo dell'alloggiamento
ingranaggi (E).
•
Applicare il grasso sulla superficie del cuscinetto del corpo girevole (JJ)
•
Inserire la chiave parallela (KK) nella parte posteriore del corpo girevole (JJ) con l'estremità arrotondata della chiave
rivolta verso la parte anteriore dell'utensile.
•
Inserire la chiave e il corpo girevole nella trasmissione assicurandosi che la chiave parallela sia posizionata correttamente
in sede nella trasmissione.
•
Installare la rondella (Y) e la molla dell'innesto corpo girevole (X) nella base del corpo girevole (JJ)
Punti di lubrificazione
ITALIANO
17