I pittogrammi di avvertenza, divieto e comando sullo scanner e il loro signifi cato:
Simbolo
1.2 Etichettatura
Lo scanner è chiaramente identifi cato dal contenuto della sua targhetta. Marchio CE secondo:
•
Direttiva EMC 2014/30/UE
•
Direttiva sulla bassa tensione 2014/35/UE
•
Direttiva RoHS 2011/65/UE
1.3 Servizio clienti
In caso di problemi tecnici, contattare il servizio clienti. Oppure direttamente a CADstar Technology. Link: www.cadstar.dental
Sede centrale della CADstar Technology, Grasslau 30, 5500 Bischofshofen, Austria
1.4 Istruzioni di sicurezza per le singole fasi operative
1.4.1 Trasporto e installazione
Lo scanner può essere trasportato solo se adeguatamente imballato e fi ssato.
•
•
Quando si maneggia lo scanner, prestare attenzione a non piegare lo scanner. Soprattutto quando viene posato dopo un trasporto.
•
Lo scanner è progettato per essere posizionato ad un'altezza ergonomica. (Tenere presente le norme di protezione dei lavoratori nel
proprio Paese).
•
Prestare attenzione al rischio di inciampare durante la posa dei cavi. Posare sempre i cavi lungo le pareti. In nessun caso i cavi devo-
no essere tesi o posati in alto.
•
Il luogo di installazione dello scanner deve essere scelto in modo che non vi siano vibrazioni durante l'operazione di scansione, vale
a dire che la capacità di carico della base scelta (banco di lavoro, tavolo, ecc.) deve essere almeno doppia rispetto al valore indicato
nelle specifi che tecniche e deve assorbire tutte le vibrazioni.
•
Durante l'installazione dell'apparecchio è necessario tenere conto della luce ambientale. Durante l'operazione di scansione, la luce
ambientale non deve subire variazioni, ad esempio a causa dell'ombra di alberi o tende. È inoltre opportuno evitare le luci al neon o la
luce diretta del sole.
•
Lo scanner non deve essere utilizzato in ambienti umidi.
•
Nessun liquido deve entrare in contatto con lo scanner. Non collocare recipienti contenenti liquidi accanto allo scanner.
1.4.2 Installazione e funzionamento
•
Il personale addetto al funzionamento e alla manutenzione deve essere regolarmente istruito sul funzionamento e sui pericoli del
sistema. La lettura delle istruzioni per l'uso è obbligatoria.
•
Prima di ogni avvio, accertarsi che non vi siano parti nel campo di rotazione del braccio, poiché all'accensione il braccio effettua una
corsa di riferimento.
•
Tenere i bambini lontani dallo scanner. Solo il personale addestrato può lavorare con lo scanner.
•
Lo scanner ottico 3D può essere utilizzato solo in condizioni perfette e pulite.
•
I cavi di alimentazione e i cavi di alimentazione non devono essere danneggiati o schiacciati da altri oggetti.
•
I guasti o i danni devono essere segnalati immediatamente all'operatore.
•
È vietato rimuovere, alterare, aggirare o eludere qualsiasi dispositivo di protezione, sicurezza o monitoraggio.
•
Prestare attenzione ai rischi di schiacciamento quando si utilizzano gli inserti dello scanner.
•
Se lo scanner non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dalla rete elettrica.
•
Non è consentito appoggiare oggetti o strumenti sullo scanner.
•
Nell'area dello scanner, prestare attenzione alla pulizia e alla purezza. Tutti gli oggetti e contenitori che non sono necessari per i
•
processi di lavoro devono essere rimossi dall'area dello scanner.
•
È vietato salire sullo scanner, sedersi o stare in piedi davanti allo scanner.
Signifi cato
Pericolo di schiacciamento
Questo pittogramma si trova nell'area del braccio girevole e
segnala un possibile rischio di schiacciamento tra lo scanner e il braccio girevole
.
3 / IT