Regolazione della limitazione di flessione (da effettuare su entrambi
gli snodi):
1. Scegliere la limitazione di flessione desiderata dal supporto di plastica
(figura 7A).
2. Aprire il coperchio dell'articolazione mediante l'aggancio situato
posteriormente: spingere il gancio ed alzare il coperchio.
3. Posizionare la ginocchiera alla massima estensione e inserire la
limitazione di flessione desiderata (le limitazioni di flessione vanno
posizionate dietro l'articolazione). Fare in modo che il foro situato sulla
limitazione di flessione coincida con il foro situato sull'articolazione
(parte metallica).
4. Richiudere il coperchio, quindi effettuare qualche flessione/
estensione per verificare che la limitazione sia ben bloccata all'angolo
desiderato.
Bloccaggio definitivo del coperchio dell'articolazione (per
bloccare il coperchio dello snodo e impedire al paziente di
aprirlo):
1. Staccare dal suo supporto il pezzo di plastica che permette di
bloccare il coperchio (vedere figura 7A).
2. Quando il coperchio è chiuso, orientare il pezzo di bloccaggio in
modo tale che s'inserisca nella tacca del coperchio. Spingere quindi
questo pezzo fino all'arresto.
Attenzione:
La regolazione della flessione/estensione deve essere definita ed
effettuata da un operatore sanitario e non dal paziente. Le regolazioni
delle limitazioni devono essere identiche sui due snodi. In caso
contrario, gli snodi rischiano di venire danneggiati e il paziente ferirsi.
Istruzioni di posizionamento destinate ai pazienti:
Lo specialista che ha effettuato l'adattamento iniziale dell'ortesi ha
fatto tutto il necessario per regolare la forza di correzione esercitata
dalla ginocchiera, i cuscinetti condiloidei e la lunghezza dei tiranti. Deve
inoltre spiegare al paziente come posizionare da solo l'ortesi. Benché il
posizionamento sia relativamente semplice, consigliamo di leggere le
istruzioni qui sotto per verificare che la ginocchiera sia correttamente
posizionata.
Funzionamento della ginocchiera RebelReliever
La ginocchiera RebelReliever
esercitare forze correttive e come supporto di allineamento della gamba
grazie ad un sistema di scarico a tre punti di appoggio. Queste forze
correttive contribuiscono a ridurre il carico eccessivo sulla parte lesa
del ginocchio. Aiutando a mantenere la gamba allineata e conservando
un carico omogeneo su tutta l'articolazione del ginocchio, la ginocchiera
contribuisce a ridurre il carico e l'infiammazione. Questa riduzione del
carico sul lato leso attenua in generale il dolore. Benché la ginocchiera
RebelReliever
non possa guarire definitivamente l'artrosi, può offrire
®
sollievo e permettere una ripresa delle attività fisiche e della mobilità,
oltre a rallentare la progressione e la gravità della gonoartrosi.
Posizionamento dell'ortesi:
Fase 1: Sedersi sul bordo di una sedia e piegare leggermente la gamba
(30° - 60°).
Fase 2: Posizionare la ginocchiera sulla gamba in modo tale che i
cuscinetti ovali presenti all'interno degli snodi poggino sui lati del
ginocchio. Il centro dei cuscinetti deve essere allineato tra il centro e
il terzo superiore della rotula e deve trovarsi al centro del lato della
gamba (figura 2).
Fase 3: il tirante di sospensione A deve essere posizionato al di sopra
del contorno naturale del polpaccio. Questo tirante deve essere aderente
a livello della piega dietro il ginocchio. È il tirante più importante per
mantenere bene la ginocchiera sulla gamba e impedirle di scivolare. La
chiusura del tirante di sospensione A nella piega dietro il ginocchio, al di
sopra del muscolo del polpaccio, permetterà di verificare che gli snodi
siano posizionati all'altezza giusta sulla gamba.
Fase 4: Chiudere e stringere il tirante inferiore C e poi i due tiranti
posteriori della coscia D ed E. Normalmente non è necessario regolare
di nuovo i tiranti anteriori B e F.
Rispettare le instruzioni del medico per quanto riguarda l'attività fisica e
le particolarità d'uso di questo prodotto. E' necessario un certo periodo
di tempo per abituarsi alla ginocchiera. Consigliamo di iniziare ad
indossarla solo per qualche ora al giorno. Alcuni pazienti provano un
sollievo immediato. Per altri pazienti sono necessarie più settimane per
iniziare ad avvertire un miglioramento.
Regolazione della correzione:
Durante l'adattamento iniziale, l'operatore sanitario ha effettuato
due regolazioni necessarie per ottenere una forza correttiva di base.
Se si desidera una maggiore correzione o se si prova disagio o se si
verificano problemi con la regolazione della ginocchiera, toglierla
Notice Rebel Reliever International.indd 12
:
®
è stata ideata principalmente per
®
temporaneamente e di tornare dall'operatore sanitario. Thuasne
non può essere ritenuto responsabile per eventuali problemi e danni
corporei provocati da regolazioni non controllate.
Attenzione: La regolazione della correzione deve essere definita ed
effettuata da un operatore sanitario e non dal paziente.
Precauzioni:
• Seguire i consigli dello specialista che ha prescritto o consegnato il
prodotto. In caso di disagio o di reazioni non abituali durante l'utilizzo
del prodotto, togliere la ginocchiera e consultare un operatore
sanitario.
• Limitarsi rigorosamente alle attività fisiche autorizzate e convalidate
dall'operatore sanitario, che potrà definirle in funzione dello stato del
paziente e potrà convalidare la possibilità di praticare queste attività
durante il periodo di utilizzo della ginocchiera.
• L'utilizzo delle ortesi rigide è sconsigliato durante lo sport o altre
attività che possano causare urti.
• Conservare a temperatura ambiente, preferibilmente nella confezione
originale. Non esporre la ginocchiera a temperature estreme. Per
motivi di igiene e di efficacia, non riutilizzare il prodotto per un altro
paziente.
Manutenzione e garanzia:
Manutenzione della ginocchiera
• Snodi: gli snodi della ginocchiera sono lubrificati in fabbrica. A volte è
necessario lubrificarli di nuovo se vi è presenza di sabbia, polvere, terra
o acqua. Se si nota che gli snodi diventano più duri, è possibile versare
alcune gocce di lubrificante di sintesi. Asciugare l'eccedenza prima di
indossare la ginocchiera per evitare di macchiare gli indumenti.
• Tiranti: se, dopo un uso prolungato della ginocchiera, le fibre del
tirante aderiscono meno alla linguetta in velcro, tagliare il tirante in
modo tale che il velcro si attacchi su una parte in cui le fibre non siano
logore. Se ciò non è possibile, rivolgersi all'operatore sanitario che ha
regolato la ginocchiera.
• Cuscinetti: la ginocchiera è imbottita per creare una comoda
interfaccia tra la gamba e la scocca. Anche i tiranti sono dotati di
cuscinetti. Questi non devono essere rimossi né dalla ginocchiera né
dalle tiranti. Tamponarli dopo ogni utilizzo per eliminare l'umidità e
farli asciugare all'aria. I cuscinetti possono anche essere lavati con
un sapone antibatterico delicato e sciacquati con acqua. Non lavare i
cuscinetti in lavatrice e non farli asciugare nell'asciugabiancheria.
Ricambi e servizio post-vendita:
I cuscinetti imbottiti, i cuscinetti condiloidei, le protezioni degli snodi, i
tiranti e gli altri pezzi della ginocchiera sono soggetti ad usura e possono
aver bisogno di essere riparati o sostituiti. In questo caso rivolgersi allo
specialista che ha ordinato e adattato l'ortesi. Alcuni pezzi sono coperti
da una garanzia limitata (vedi informazioni qui sotto).
Garanzia:
In condizioni normali di utilizzo, le scocche e le cerniere della ginocchiera
sono coperti da una garanzia di un anno contro i difetti e le rotture. I
tiranti, le coperture delle cerniere e le altre parti sostituibili sono coperti
da una garanzia di sei mesi.
In caso di problema di adattamento o di funzionamento della
ginocchiera, rivolgersi allo specialista che ha rilasciato il prodotto.
Esclusione di responsabilità:
Questa ginocchiera è un prodotto prescritto da un medico, che deve
essere utilizzato secondo le sue istruzioni nell'ambito di un programma
di controllo medico. A causa delle differenze nello stato di salute da
un paziente all'altro, Thuasne non dichiara alcuna raccomandazione
specifica sulle attività adatte ai portatori della ginocchiera. Poiché
il fabbricante non svolge alcun ruolo nella selezione del paziente,
nell'uso e nell'adattamento della ginocchiera, nonché nella formazione
del paziente e/o nel monitoraggio dell'uso della ginocchiera, non può
essere ritenuto responsabile per i risultati ottenuti con l'utilizzo della
ginocchiera RebelReliever
.
®
Conservare queste informazioni.
23/01/2018 14:05