Descargar Imprimir esta página

HTM HTW-V5WD2N8 Manual De Usuario E Instalacion página 386

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

1
1.6
1.7
1.5
1.8
1.3
1.4 1.2
Codifica
Unità di montaggio
1
Unità esterna
1.1
Manometro
Valvola di sovrapressione
1.2
Vaso di espansione
1.3
Scambiatore di calore a piastre
1.4
Riscaldatore di backup (Modello personalizzato)
1.5
Valvola di spurgo dell'aria
1.6
1.7
Flussostato
1.8
P_i: Pompa di circolazione all'interno dell'unità
Filtro a forma di Y
2
Valvola di interruzione (alimentazione campo)
3
4
Controller cablato
Valvola di scarico (alimentazione campo)
6
Valvola di riempimento (alimentazione campo)
7
Serbatoio di bilanciamento (alimentazione campo)
8
Valvola di spurgo dell'aria
8.1
Il volume del serbatoio di bilanciamento (8) deve essere superiore a 40L (per unità da 5~9kW, superiore a 20L) La
valvola di scarico (6) deve essere installata nella posizione più bassa del sistema. Un riscaldatore di backup
indipendente può essere selezionato e installato nella porta. La pompa (10) deve essere controllata dall'unità esterna
e collegata alla porta corrispondente nell'unità esterna (cfr. 9.7.6 Collegamento per altri componenti/ Per la pompa di
circolazione esterna P_o).
• Funzionamento della pompa di circolazione
La pompa di circolazione (1.8) e (10) funziona finché l'unità è accesa per il riscaldamento degli ambienti.
La pompa di circolazione (1.8) funziona finché l'apparecchio è acceso per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria (ACS).
• Riscaldamento degli ambienti
1) L'unità (1) funzionerà per raggiungere la temperatura di mandata dell'acqua impostata sul controller cablato.
2) La valvola di bypass deve essere selezionata in modo da garantire in ogni momento il flusso minimo di acqua come indicato in
9.4 Tubazioni dell'acqua.
• Riscaldamento dell'acqua sanitaria
1) Quando la modalità di riscaldamento dell'acqua sanitaria è abilitata (sia manualmente dall'utente, sia automaticamente
attraverso la programmazione) la temperatura target dell'acqua calda sanitaria verrà raggiunta da una combinazione della batteria
dello scambiatore di calore e del riscaldatore elettrico del booster (quando il riscaldatore del booster nel serbatoio è impostato su
SÌ).
2) Quando la temperatura dell'acqua calda sanitaria è inferiore al set point configurato dall'utente, la valvola a 3 vie viene attivata
per riscaldare l'acqua sanitaria per mezzo della pompa di calore. Se c'è un'enorme richiesta di acqua calda o un'alta temperatura
dell'acqua calda, il riscaldatore booster (12.1) può fornire un riscaldamento ausiliario.
18
1.1
2
3
6
7
Codifica
FHL 1...n
NOTA
381
4
12.1
9
8.1
10
8.2
8
FHL1
Unità di montaggio
8.2
Valvola di scarico
Vaso di espansione (alimentazione di campo)
9
P_o: Pompa di circolazione esterna (alimentazione di campo)
10
Collettore (alimentazione campo)
11
Serbatoio dell'acqua calda sanitaria (alimentazione campo)
12
12.1
Valvola di spurgo dell'aria
Bobina dello scambiatore di calore
12.2
Riscaldatore booster
12.3
T5: sensore di temperatura
13
Rubinetto dell'acqua calda (alimentazione campo)
14
P_d: Pompa per ACS (alimentazione campo)
15
Valvola a una via (alimentazione campo)
16
Valvola di bypass (alimentazione di campo)
17
SV1: Valvola a 3 vie (alimentazione campo)
18
Circuito di riscaldamento a pavimento (alimentazione di campo)
12
14
13
15
12.3
16
12.2
11
17
----
FHL2
----
FHLn

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Htw-v7wd2n8Htw-v12wd2n8Htw-v16wd2n8Htw-v16wd2rn8