Sintomo 4: la valvola di sicurezza per la pressione dell'acqua si apre
POSSIBILI CAUSE
Il vaso di espansione è rotto.
La pressione dell'acqua di
riempimento nell'impianto è
superiore a 0,3MPa.
Sintomo 5: la valvola di scarico della pressione dell'acqua perde
POSSIBILI CAUSE
La sporcizia blocca l'uscita della
valvola di scarico della pressione
dell'acqua.
Sintomo 6: carenza di capacità di riscaldamento degli ambienti a basse temperature esterne
POSSIBILI CAUSE
Il funzionamento del
riscaldatore di backup non è
attivato.
Un'eccessiva capacità della
pompa di calore viene utilizzata
per il riscaldamento dell'acqua
calda sanitaria (vale solo per gli
impianti con serbatoio dell'acqua
calda sanitaria).
Sintomo 7: la modalità riscaldamento non può passare immediatamente alla modalità ACS
POSSIBILI CAUSE
Il volume del serbatoio è troppo
piccolo e la posizione della sonda
di temperatura dell'acqua non è
sufficientemente alta
AZIONE CORRETTIVA
Sostituire il vaso di espansione.
Assicuratevi che la pressione dell'acqua di riempimento nell'impianto sia di
circa 0,15~0,20MPa (cfr. "9.3 Tubazioni dell'acqua/controllo del volume
dell'acqua e della pre-pressione del vaso di espansione").
AZIONE CORRETTIVA
Controllare il corretto funzionamento della valvola di sicurezza ruotando la
manopola rossa sulla valvola in senso antiorario:
• Se non si sente un suono simile a un rumore secco, contattare il proprio
rivenditore locale.
• Nel caso in cui l'acqua continui a fuoriuscire dall'unità, chiudere prima le
valvole di spegnimento di ingresso e di uscita dell'acqua, quindi contattare
il rivenditore locale.
AZIONE CORRETTIVA
Controllare che la voce "ALTRA FONTE RISCALDAMENTO/RISCALD.
RISERVA" sia abilitata, cfr. "10.7 Impostazioni campo". Controllare se il
protettore termico del riscaldatore di backup è stato attivato o meno (vedi
"Componenti di controllo per il riscaldatore di backup (IBH) ") . Controllare
se il riscaldatore booster è in funzione, il riscaldatore di backup e il
riscaldatore booster non possono funzionare contemporaneamente.
Controllare che "t_DHWHP_MAX" e "t_DHWHP_RESTRICT" siano
configurati in modo appropriato:
• Assicurarsi che la "ACS PRIORITY" nell'interfaccia utente sia disabilitata.
• Attivare il "T4_TBH_ON" nell'interfaccia utente/PER SERVIZIO
ASSISTENZA per attivare il booster per il riscaldamento dell'acqua
sanitaria.
AZIONE CORRETTIVA
• Impostare "dT1S5" su 20°C, e impostare "t_DHWHP_RESTRICT" sul valore
minimo.
• Impostare dT1SH su 2°C.
• Abilitare il TBH, e il TBH dovrebbe essere controllato dall'unità esterna.
• Se è disponibile l'AHS (caldaia), accendere prima la caldaia, se il requisito per
l'accensione della pompa di calore viene soddisfatto, la pompa di calore si
accenderà.
• Se sia TBH che AHS non sono disponibili, provare a modificare la posizione
della sonda T5 (cfr. 2 Informazioni generali/Serbatoio acqua calda sanitaria).
436