6.4 Seduta
Rivestimento della seduta
Per regolare la tensione del rivestimento della seduta, utilizzare le
apposite cinghie. Quando si regola la tensione del rivestimento della
seduta, tutte le cinghie devono essere libere. Tirando le cinghie, la
tensione del rivestimento della seduta aumenterà (Fig. 6.4.1).
NOTA: Se il rivestimento è troppo teso, la crociera non si infilerà nella
sella.
Regolazione dell'altezza del seduta:
Piastra superleggera
Per regolare l'altezza della seduta:
• Rimuovere i tappi di gomma (3) nella scanalatura del lato posteriore
delle staffe dell'asse.
• Svitare le viti a brugola (1) con una chiave a brugola. Posizionare
l'adattatore dell'asse (2) sulla staffa dell'asse (4) portandolo all'altezza
di seduta desiderata (Fig. 6.4.2).
• Per impostare la seduta all'altezza minima, l'adattatore dell'asse dovrà
essere montato ribaltato.
• Per serrare di nuovo la vite a brugola (1), procedere come segue:
a) serrare entrambe le viti a brugola applicando una coppia di serraggio
di 5 N·m.
b) serrare di nuovo entrambe le viti a brugola applicando una coppia di
serraggio di 8 N·m.
• Riposizionare i tappi di gomma.
Piastra standard
Per regolare l'altezza della seduta:
• Rimuovere i tappi di gomma (3) nella scanalatura del lato posteriore
delle staffe dell'asse.
• Svitare le viti a brugola (1) con una chiave a brugola. Posizionare
l'adattatore dell'asse (2) sulla staffa dell'asse (4) portandolo all'altezza
di seduta desiderata (Fig. 6.4.3).
• Per serrare di nuovo la vite a brugola (1), procedere come segue:
a) serrare entrambe le viti a brugola applicando una coppia di serraggio
di 5 N·m.
b) serrare entrambe le viti a brugola applicando una coppia di serraggio
di 8 N·m.
• Riposizionare i tappi di gomma.
NOTA:
• quando si modifica l'altezza posteriore della seduta, può essere
necessario regolare l'angolo delle ruote anteriori.
• Se l'asse della campanatura viene ruotato sarà necessario controllare
ed eventualmente regolare le altezze del telaio e in particolare la
posizione delle ruote anteriori (vedere la sezione "Allineamento delle
ruote").
ATTENZIONE!
• In fase di fabbricazione, ad alcune delle viti è stato applicato un
frenafiletto (presenza di un punto blu sulla filettatura); queste viti
potranno essere usate fino a tre volte, dopo di che sarà necessario
sostituirle con viti nuove. In alternativa, si potrà applicare alle viti un
frenafiletto Loctite™ 243 e serrarle nuovamente.
• Quando si sostituiscono le viti a brugola (1) dell'adattatore dell'asse
DEVE essere utilizzato il frenafiletti Loctite™ 243.
Krypton F
Fig. 6.4.1
Fig. 6.4.2
4
Fig. 6.4.3
4
74
3
3
2
1
2
1
Rev.1.0