Fase 3 - Installazione Delle Batterie; Fase 4 - Messa In Servizio; Controlli Della Centrale - FireClass FC501 Guía Rápida De Instalación

Ocultar thumbs Ver también para FC501:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

FASE 3 - Installazione delle batterie

!
Le batterie tampone possono fornire una cor-
rente elevata creando pericolo di lesioni e dan-
ni alle apparecchiature durante il lavoro sulla
centrale. Fare attenzione a non cortocircuitare
accidentalmente i morsetti della batteria.
La centrale FC501-L può alloggiare due batterie da
12 V, 7 Ah o 12 Ah, le Centrali FC501-H e FC501-HK
due batterie 12V, 12 Ah, oppure 38 Ah con contenitore
esterno accoppiato.
1. Inserire le batterie (7Ah e 12Ah) nella parte inferio-
re del contenitore della centrale:
- fissarle con delle fascette plastiche al fondo della
centrale utilizzando le apposite aperture;
- collegare le batterie in serie tramite il ponticello
fornito in dotazione.
- Collegare i cavi della batteria ai morsetti – BAT +
della scheda madre.
2. Per ottimizzare la carica delle Batterie Tampone in
funzione della temperatura si utilizza la sonda ter-
mica KST; collegare la sonda termica al connettore
dedicato sull'alimentatore switching; fissare la Son-
da Termica a una delle Batterie in modo da ottene-
re una buona trasmissione del calore.
3. Etichettare le batterie con la data corrente.
6

FASE 4 - Messa in servizio

La fase successiva è la messa in servizio. Essa implica la
configurazione e il collaudo del sistema. Non è possibile
fornire una procedura di collaudo completa. Questo è do-
vuto al fatto che il collaudo deve essere conforme alle nor-
mative e alle prassi locali. Inoltre, i siti differiscono in
termini di progettazione del sistema. Questo significa che i
collaudi devono essere programmati individualmente in
base alle esigenze specifiche del sito. Anziché una proce-
dura di collaudo completa, questo capitolo fornisce alcune
linee guida sotto forma di un esempio di procedura. Per
ulteriori informazioni sulle operazioni dedicate all'Utente,
consultare il Manuale Utente della centrale.
n Controlli della centrale
1. Collegare la rete elettrica per alimentare la centrale.
2. La centrale si inizializza in 10 secondi (max).
3. Il buzzer interno può suonare se sono presenti gua-
sti. Per tacitare il buzzer premere il tasto
TACITAZIONE
Utente premere il tasto ESC per tornare alla pagina
PRINCIPALE del menu.
4. Cominciare a effettuare i controlli sulla centrale ve-
rificando che le batterie siano collegate.
5. Sulla centrale premere il tasto Prova Spie/Buzzer
; il Buzzer emmette un suono continuo e tutti i
LED della centrale si accendono.
6. Regolare la luminosità ed il contrasto del display
LCD nella pagina PRINCIPALE dell'Interfaccia
Utente (vedi manuale Utente pagina 8, 9):
con il tasto SU si aumenta la luminosità della retroil-
luminazione;
con il tasto GIU si diminuisce la luminosità della re-
troilluminazione;
con il tasto DX si aumenta il contrasto;
con il tasto SX si diminuisce il contrasto.
7. Impostare l'ora e la data (Interfaccia Utente).
+
Alla prima accensione la centrale chiederà di im-
postare l'ora e la data ( questo passo è importante
per garantire l'integrità dei dati nel registro eventi ).
Ø Dopo la prima accensione, premere il tasto 3 per
portarsi in modalità MODIFICA.
Ø Inserire la password Utente di Fabbrica (11111) o
quella
Installatore di Fabbrica (00000) ogni cifra
sarà "mascherata" con il simbolo *.
Ø Selezionare l'opzione 4 - Ora/Data.
Ø Per impostare la data è possibile utilizzare il tastie-
rino numerico:
il tasto DX seleziona la cifra successiva da inseri-
re/modificare;
il tasto SX seleziona la cifra precedente da
inserire/modificare
FC501
BUZZER
.
Sull'Interfaccia
FC501

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido