Descargar Imprimir esta página

Pressostati Di Sicurezza - MTA DEOO3 Manual De Instrucciones Y Mantenimiento

Secadores de aire comprimido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

il2li^n6
10.
PRESSOSTATI DI SICUREZZA
10.1.
PRESSOSTATI
La
presenza di
uno
o piit pressostati dipende dal modello della macchina
A
lale scopo consultare
la
tabella caratteristiche tecniche
(53)
ed evenlualmente lo schema frigorifero allegato.
A seconda del modello, I'essiccatore
polri
avere
in
dotazione
i
seguenti
Pressostati:
pressostato ventllatore
(PV) (S3)
Controlla
la
pressione
di
condensazione.
E' presente
solo
nei modelli con condensatore raffreddalo ad aria
Esso
comanda
il
ventilatore per mantenere la pressione all'intemo del condensatore entro
i
limiti prefissati.
2.
pressostato dl
baesa (LP) (S3)
Controlla la pressione di aspirazione
del
compressore frigorilero
e
impedisce che essa scenda
a
valori pericolosi
per
il buon funzionamento del compressore
ln alcune macchine,
se la
centralina elettronica
lo
consente (S9), I'intenento di questo pressoslato
pud
essere
ritardato
Per
evitare che le semplici pendolazioni della
pressione di aspirazione
o
falsi allarmi interferiscano con il
buon
funzionamento dell'essiccatore.
E' sempre
del
tipo'a
riarmo aulomalico".
ll suo intervento apre il circuito
di
alimentazione del compressore, della scheda eletlronica e del termostato (se presente), bloccando pertanto il compressore (vedi
schema elettrico).
Dopo
l'intervento dell'allarme,
se
la
pressione all'aspirazione
del
compressore aumenla
e
suPera
il
punto
di
ripristino
del
pressostato es!9o
sl
rlama
automaticamente.
Se la
causa del
suo
inlervento non
e
$ata
rimossa questo ciclo
si
pud ripetere continuamente
3.
pressostato
di
alta
(HP)
(S3)
Controlla
la
pressione di mandata del compressore frigorifero
e
impedisce che essa raggiunga
valoli
pericolosi per
il
buon funzionamento del compressore e per la
sicurezza delle
persone.
A
secrnda
del modello di macchina, esso pud essere
deltipo'a
darmo manuale" oppure
del
tipo "a riarmo automatico'.
ll suo intervento apre il circuito
di
alimentazione del compressore, della scheda eletlronica e del termoslato (se presente), bloccando pertanto il compressore (vedi
schema elettrico).
euando la
pressione
di
mandata del compressore diminuisce e scende solto
il
punto
di
riprisiino
esso
sl
riarma automatlcamente
solo
so 0 del
tlpo "a
rlamo
automatlco".
Se
A
invece del
tipo
"a damo
manuale", rispettando
le
procedure
di sicureza,
sl
deve lntervenire
all'interno della
macchina
o
premere
il
pulsante dl
riarmo situato sulla
sommiti
del pressostato stesso.
A
questo punto, una volta
richiusala
macchina
e
ridala tensione con I'interruttore generale,
la
scheda elettronice
fara
ripartire
il
compressore una volla trascorso
il
rilardo impostato (S9).
ln ogni caso, I'inteNento del pressostato di
a[a
e
sintomo di malfunzionamenlo della macchina.
Se
ll
causa del
suo
intervento non
d
stata individuala e rimossa,
c'e
il rischio che
il
cido
di intervento e ripristino possa ripelersi continuamente
Se presenti,
i
pressostati sono
awitali
a
delle valvoline SCHRADER (con spillo) saldate
sulle
tubazioni di mandala
e
di aspirazione del compressore le quali impediscono
la
fuoriuscita del refrigerante
in
caso di sosliluzione dei pressoslati
stessi.
I
valorl dl
INTERVENTO
e
di
R|PRISTINO
dei pressostati dipendono dal
tipo
di
refrlgorante e sono
indicati
nell'allogato "SETTAGGI Dl FABBRICA" presente
nella parte
finalo dl questo manuale.
13

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Deoo4Deoo6Deoo9Deo12Deo18Deo25 ... Mostrar todo