®
Simple Logger
II DataView
2.3.1 Indice Registrazione
La figura 2-3 rappresenta la prima pagina (Registrazione) e vi permette di impostare i seguenti parametri:
Velocità di memorizzazione: spazio temporale che separa le registrazioni di dati nella memoria del
logger.
Selezionate la necessaria velocità di memorizzazione fra i valori della lista.
Periodo: Selezionate la necessaria durata totale di registrazione fra i valori della lista.
Data di inizio e Ora di inizio: impostate la data e l'ora d'inizio della registrazione.
Data di fine e Ora di fine: Impostate la data e l'ora della fine della registrazione (è un altro modo di
impostare la durata della registrazione).
Registra adesso: quando questa casella è evidenziata, i controlli di data / ora e d'inizio / fine non
sono più modificabili.
Alla trasmissione della configurazione allo strumento, la registrazione si avvia per la durata
specificata.
I campi della data e dell'ora diventano inoperanti quando la casella è evidenziata.
Reimposta data/ora: la data e l'ora d'inizio della registrazione sono pre-regolate nell'ora corrente
più 60 secondi; parimenti la data e l'ora di fine di registrazione divengono l'ora corrente più 60
secondi, aumentata della durata della registrazione selezionata.
Modalità memorizzazione: gestione della registrazione dei dati quando la memoria è piena.
Scegliete uno dei tre seguenti modi:
- Start/Stop (Avvio/Arresto ): la registrazione prosegue fino a quando la memoria sarà
piena oppure al raggiungimento dell'ora di fine della registrazione. La registrazione
s'interrompe alla prima di queste due eventualità. La durata della registrazione può quindi
dipendere dalla quantità di memoria disponibile e dalla velocità di memorizzazione.
- FIFO: la registrazione prosegue fino al raggiungimento dell'ora di fine della registrazione.
Quando la memoria è piena, i dati più remoti (registrati) sono successivamente sostituiti dai
nuovi. Per esempio, se la velocità di memorizzazione e la memoria disponibile permettono 8
ore di registrazione, e se è stata selezionata una durata di registrazione di 24 ore, i dati
conservati saranno quelli delle ultime 8 ore del periodo di registrazione di 24 ore.
- XRM: La registrazione prosegue fino al raggiungimento dell'ora di fine di registrazione.
Quando la memoria è piena prima dell'ora di fine di registrazione, un campione su due è
soppresso (liberando così la metà della memoria). La velocità di memorizzazione è allora
dimezzata e la registrazione prosegue in maniera identica fino al raggiungimento dell'ora di
fine di registrazione.
Modalità di inizio: Selezionate uno dei due seguenti modi per l'avvio della registrazione:
Normale: l'avvio della registrazione si effettua esattamente all'ora specificata.
Sincrono: l'avvio della registrazione è sincronizzato all'ora in funzione della prescelta
velocità di memorizzazione. Per esempio, se la velocità di memorizzazione è 5 secondi, la
registrazione si avvierà ai secondi 0, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 oppure 55 di ogni
minuto. La registrazione si avvia alla prima sincronizzazione incontrata, dopo la specificata
ora d'avvio.
Impostazione misura: elenca le vie disponibili sul logger collegato. Quando sono disponibili varie
vie, potete attivare o disattivare la registrazione per ogni via. Occorre selezionare almeno una via
per avviare una registrazione.
Italiano
Page 80