- Valvola a 4 vie (par. 3.3.8)
- Back up system EN 137 (BVF‐BU EN 137) (par. 3.4.1)
- Back up supply system (BUSS) (par. 3.4.2)
3.2 RL
3.2.1
Parti Funzionali
- Erogatore tipo A o BN (par. 3.3.6)
- Maschera intera in diversi modelli con raccordi di tipo A (EN 148‐3) e di tipo a baionetta (par. 3.3.7)
- Tubo di alimentazione in media pressione con raccordi rapidi di sicurezza per collegare la fonte dell'aria
all'erogatore/maschera (par. 3.3.4)
- Cintura di supporto (par. 3.3.5)
3.2.2
Sistema di alimentazione
Linea di aria compressa respirabile in media pressione a 5.5 bar.
3.2.3
Accessori e componenti disponibili a richiesta
I seguenti componenti sono disponibili a richiesta ma non necessari per il normale funzionamento:
- Riduttore di pressione tipo RB con allarme e manometri di alta e media pressione (par. 3.3.3)
Il sistema RL può anche essere alimentato da un pacco bombole con un riduttore diverso dall'RB, ma in tal caso non
è possibile il funzionamento dell'allarme in maschera.
- Valvola a 4 vie (par. 3.3.8)
- Back up system EN 137 (BVF‐BU EN 137) (par. 3.4.1)
- Back up supply system Sistema di alimentazione supplementare (BUSS) (par. 3.4.2).
3.3 DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI COMPONENTI
I numeri si riferiscono alla posizione dei componenti nelle figure 1, 2, 3, 4 riportate in fondo al presente libretto.
3.3.1
Carrello a due ruote (1)
Il carrello è disponibile in due differenti dimensioni, in funzione della capacità e delle dimensioni della/e bombola/e. Il
più grande porta una o due bombole da 50 l, il più piccolo è adatto al trasporto di due o quattro bombole aventi capacità
da 6 a 9 l. I carrelli sono provvisti di avvolgitore in grado di alloggiare tubi fino a 50 m.
Entrambi i modelli hanno un attacco per un secondo operatore; il più grande è anche provvisto di una cassetta porta
oggetti e di un gancio per ospitare il tubo di alimentazione del secondo operatore.
ATTENZIONE:
- In caso di montaggio di più bombole su un carrello, per questioni di stabilità, tutte devono avere la stessa capacità
/dimensioni;
- in caso di acquisto separato delle bombole, verificare sempre con il fabbricante Spasciani che le dimensioni delle
bombole che si intendono montare su un carrello siano compatibili con i dispositivi di aggancio/fissaggio.
3.3.2
Bombole (2)
Vedere descrizione generale e dati tecnici di alcuni modelli della nostra gamma al par.4. Per usare bombole differenti da
quelle indicate, assicurarsi che siano conformi alle normative vigenti nei paesi di utilizzo, riempite con aria respirabile
secondo la EN 12021 e che, in caso di alloggiamento sul carrello, le loro dimensioni siano compatibili con i dispositivi di
aggancio/fissaggio. Non usare mai bombole a pressione più elevata di quella di esercizio del dispositivo utilizzato.
3.3.3
Riduttore di pressione RB (3)
Il corpo del riduttore contiene i dispositivi che forniscono una pressione costante di 5.5 bar fino a quando la pressione
della bombola non raggiunge il limite di allarme. Appena la pressione scende al livello di allarme (55±5 bar per i riduttori
RB montati sui carrelli piccoli e 35±5 bar per tutti gli altri) uno speciale dispositivo aumenta la pressione di uscita a 8
bar, facendo così attivare il sistema d'allarme nell'erogatore. L'allarme è ripetuto nel dispositivo montato vicino al
riduttore, sul carrello.
Il riduttore di pressione è collegato ad una o due manichette ad alta pressione per il collegamento alle bombole. Il
collegamento tra il riduttore e le bombole è realizzato attraverso valvole di non ritorno. I tubi sono provvisti di raccordi
standard EN 144 per il collegamento alle bombole e di valvole di scarico che permettono, quando necessario, la
sostituzione delle bombole.
Il riduttore è montato su di un corpo metallico che comprende le parti sotto descritte e può essere montato su carrello,
su linea di alta pressione o su pacco bombole.
Il gruppo completo RB è costituito dalle seguenti parti:
- Sistema di allarme al carrello (21) che emette un segnale intermittente quando la riserva d'aria scende al di sotto
del livello di allarme e funziona simultaneamente all'allarme alla maschera
- Manometro di alta pressione (22)
- Manometro di media pressione (23)
- Uscita di collegamento di media pressione (24) che nel sistema a carrello alimenta il tubo di alimentazione (6)
alloggiato sull'avvolgitore. Se non è utilizzato il riduttore RB, sul sistema a carrello questa prima uscita è provvista
di un raccordo rapido femmina (25) per il collegamento diretto al tubo di respirazione
- Raccordo rapido femmina (25) per collegare il secondo operatore al tubo di alimentazione.
3.3.4
Tubi di alimentazione in media pressione (6)
Tubo di alimentazione di media pressione con raccordo rapido di sicurezza (11) disponibile in spezzoni da 5, 10, 20, 30,
40 o 50 m. I raccordi rapidi sono di tipo Eurocouplings, in alternativa possono essere forniti raccordi di tipo Spasciani. Il
tubo di alimentazione è di tipo antistatico.
3.3.5
Cintura di sostegno (8)
Cintura di sostegno del tubo di alimentazione con speciale aggancio di sicurezza (7).
Pag. 4 / 36