(9) I singoli punti del menù
Descrizione come arrivarci partendo dalla schermata generale.
(9.1) Valore pH nominale
Direttamente raggiungibile dalla schermata generale, premendo il tasto OK. Il valore
che va cambiato lampeggia e può essere modifi cato con i tasti selezione. Per partico-
larità vedi punto 6.
Il valore pH nominale impostato appare sulla schermata generale (punto 5)
(9.2) Calibratura
Eseguire:
tasto menù > scegliere calibratura > premere OK > inizio calibratura > premere OK.
L'apparecchio vi guida passo per passo attraverso una così detta calibratura a due
punti. Con questa l'apparecchio viene calibrato dapprima con la soluzione tampone
7,00 e in seguito con la soluzione tampone 4,00. Per eseguire la calibratura vedi punto
3.3, per ulteriori dettagli vedi punto 10.1
Dopo l'eseguita calibratura, sulla schermata generale apparirà il termine della calibra-
tura seguente (punto 5), fi ssato a 30 giorni/720 ore.
(9.3) auto pH
Eseguire:
tasto menù > scegliere auto pH > premere OK > inserire KH con i tasti selezione (il
valore lampeggia) > premere OK.
Inserite il KH misurato nel vostro acquario e l'apparecchio calcola automaticamente il
valore pH nominale, adatto ad assicurare un contenuto di CO
valore pH viene memorizzato automaticamente come valore pH nominale, se premete
il tasto OK dopo l'inserimento. Così otterrete una sana crescita delle piante e non ci
sarà mai pericolo per i pesci. I valori, sui quali si basa la funzione auto pH, sono riportati
nella tabella, come curva auto pH.
I valori selezionati appaiono a turno nella riga di stato della schermata generale
(punto 5).
L'auto pH ha l'impostazione di fabbrica KH 8 (gradi tedeschi).
– 112 –
di ca. 22,5 mg/l. Questo
2
D
GB
F
NL
I
DK
E
P