Programmazione; Impostazioni Della Scheda; Apprendimento - APRITECH HOME 60 Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 67

11 PROGRAMMAZIONE

11.1 Impostazioni della scheda

Effettuare le impostazioni dell'apparecchiatura tramite il Dip-Switch
DS1 per ottenere il funzionamento desiderato.

11.2 Apprendimento

Durante la procedura di apprendimento il dispositivo di
rilevamento ostacolo non È in funzione. Sono invece attivi
il comando STOP e le sicurezze in chiusura (FSW); il loro
intervento provoca l'interruzione dell'apprendimento e la
segnalazione di anomalia.
Il ciclo di SET UP va eseguito con il carter plastico montato. È
sufficiente togliere lo sportello posteriore. (Fig. 28).
Afferrare con due mani lo sportello posteriore e tirare deli-
catamente verso il basso. Terminata la procedura indicata
in questo capitolo rimontare lo sportello.
RADIO SET UP
OPEN B
Pulsante di programmazione segnale radio OPEN B.
Led RADIO SET UP per segnalazione memorizzazione segnale radio OPEN B.
Pulsante di programmazione segnale radio OPEN A.
Led RADIO SET UP per segnalazione memorizzazione segnale radio OPEN A.
Led segnalazione fase di SET UP .
Led segnalazione stato fotocellule.
Led segnalazione STOP .
Led segnalazione OPEN A.
Pulsante OPEN per apertura totale porta sezionale.
Pulsante SET UP per programmazione logiche di funzionamento ed apprendimento tempi di lavoro.
Fig. 28
OPEN A
Il ciclo di apprendimento permette di definire:
- la forza necessaria alla movimentazione della porta.
- i punti di rallentamento.
- i punti di arresto in apertura e chiusura.
- il tempo pausa (in logica automatica).
L'apprendimento deve essere avviato con l'operatore bloccato,
indipendentemente dalla posizione della porta.
La procedura determina anche la logica di funzionamento.
Le tabelle delle logiche riportano il comportamento dell'automa-
zione nelle varie condizioni ed in seguito a comandi od intervento
dei dispositivi di sicurezza.
L'apprendimento può essere effettuato in modo automatico o
manuale; in quest'ultimo caso È possibile determinare i punti di ral-
lentamento in apertura e chiusura; in automatico, invece, l'apparec-
chiatura determina autonomamente i parametri di movimentazione.
Se la procedura non si conclude correttamente (es. a causa di
eccessivi attriti durante il movimento della porta), l'apparecchiatura
segnala lo stato di anomalia (il led di SET UP lampeggia lentamente).
In questo caso È necessario, una volta eliminata la causa, ripetere
la procedura.
APPRENDIMENTO AUTOMATICO CON LOGICA "E" (SEMIAUTOMATICA)
Premere per un secondo il pulsante SET UP .
Il led di SET UP inizia a lampeggiare al rilascio del tasto.
1) Dopo 8 secondi l'operatore effettua automaticamente una chiusura
fino a rilevare la battuta.
2) L'operatore inizia il movimento di apertura. Attendere l'arrivo in
battuta oppure dare un comando di OPEN nella posizione in cui si
desidera arrestare il moto.
3) L'operatore richiude la porta.
4) Attendere che la porta arrivi in battuta e l'operatore si arresti.
Se la procedura di apprendimento si È conclusa positivamente il led
di SET UP smette di lampeggiare e rimane accesa per 5 secondi.
FSW
OPEN A
STOP
SET UP
12
Fig. 29

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido