Consigli per la cottura in forno
Si vuole seguire una propria
ricetta.
Come capire se il dolce è cotto
regolarmente.
Il dolce si sgonfia.
Il dolce è cresciuto al centro,
ma non sui bordi.
Il dolce diventa troppo scuro sul
lato superiore.
Il dolce è troppo secco.
Il pane o il dolce (per esempio il La prossima volta utilizzare meno liquido e prolungare leggermente
torta al formaggio) ha un bell'-
aspetto, ma è appiccicoso all'-
interno (è presente dell'acqua).
Le pietanze non hanno una
doratura uniforme.
La parte inferiore della torta di
frutta è troppo chiara.
Il succo della frutta trabocca.
I cibi sono stati cucinati su più
piani. Al livello superiore, la
pietanza è più scura rispetto a
quella che si trova al livello più
basso.
Durante la cottura di dolci
succosi, si forma dell'acqua di
condensazione.
50
Fare riferimento a una ricetta simile tra quelle contenute nelle
tabelle.
Circa 10 minuti prima della fine della cottura indicata nella ricetta,
perforare la parte più alta del dolce con un bastoncino di legno.
Se la pasta non vi aderisce più, il dolce è pronto.
La volta successiva utilizzare meno liquido oppure ridurre la
temperatura del forno di 10 gradi. Prestare attenzione al tempo di
mescolazione indicato nella ricetta.
Non imburrare il bordo dello stampo a cerniera. A cottura ultimata,
staccare il dolce dallo stampo servendosi di un coltello.
Inserirlo più in basso, impostare una temperatura inferiore e
prolungare la durata della cottura.
Perforare il dolce pronto con uno stuzzicadenti, in modo da creare
dei piccoli fori. Irrigare poi con succo di frutta o con un liquore.
La prossima volta aumentare la temperatura di 10 gradi e ridurre i
tempi di cottura
la cottura a una temperatura inferiore. Dolci con guarnitura
succosa: far cuocere dapprima il fondo. Cospargere con mandorle
o pangrattato e applicare successivamente la guarnitura
corrispondente. Rispettare le istruzioni delle ricette e i tempi di
cottura.
Per ottenere una maggiore omogeneità, selezionare una
temperatura inferiore. Cuocere i dolci delicati con riscaldamento
superiore e inferiore
su un solo livello. Anche la carta da forno
t
sporgente a copertura può influenzare la circolazione dell'aria.
Si consiglia pertanto di tagliare sempre la carta da forno in base
alle dimensioni della teglia.
La volta successiva utilizzare una leccarda più profonda.
Quando si cucina su più livelli, si consiglia di utilizzare sempre la
funzione aria calda 3D
˜
neamente non completano necessariamente la cottura nello stesso
momento.
Durante la cottura può essere generato del vapore, il quale
fuoriesce attraverso la maniglia della porta. Può quindi depositarsi
sul pannello di comando oppure sulla superficie dei mobili
contigui e gocciolare sotto forma di condensa. Questo dipende da
condizioni di natura fisica.
. Le teglie messe in forno contempora-