M A N U A L E D ' I S T R U Z I O N I
Avvertimenti per la sicurezza delle persone e delle cose
Questa simbologia
"Pericolo" e "Avvertenza" indicano la potenzialità del rischio derivante
dal mancato rispetto della prescrizione alla quale sono stati abbinati,
come sotto specificato:
PELIGRO
Avverte che la mancata osservanza
rischio di scosse della prescrizione comporta un rischio
elettriche
di scosse elettriche.
PERICOLO
Avverte che la mancata osservanza
della prescrizione comporta un rischio
di danno alle persone e/o alle cose.
AVVERTENZA
Avverte che la mancata osservanza
della prescrizione comporta un rischio
di danno alla pompa o al l'impianto.
1. Generalità
Le istruzioni che diamo hanno lo scopo di permettere la corretta insta-
llazione e l'ottimo rendimento delle nostre elettropompe.
Si tratta di elettropompe centrifughe multicellulari orizzontali.
Concepite per lavorare con acqua pulita, priva di elementi in sospen-
sione, ed a una temperatura massima di 35°C.
AVVERTENZA. Rispettare scrupolosamente le istruzioni d'in-
tallazione e d'uso per garantire il buon funzionamento della
pompa
PERICOLO. Dal mancato rispetto delle istruzioni di
questo manuale possono derivare sovraccarichi del motore,
alterazioni delle caratteristiche tecniche, riduzione della vita
utile della pompa e altri inconvenienti di ogni tipo, per i quali
decliniamo qualsiasi responsabilità.
PERICOLO. Rischio di scosse elettriche. La pompa non può
essere adoperata in una piscina mentre vi sono persone che
stanno facendo il bagno.
2. Installazione
2.1. – Fissaggio
La pompa deve essere fissata ad una base solida e orizzontali e
dovrà poggiare su di una base solida ed orizzontale, fissata alla stes-
sa per mezzo di viti e utilizzando gli appositi fori situati nel supporto
allo scopo di assicurare la stabilità del montaggio ( 2 viti Ø 8 ).
2.2. - Montaggio delle tubatura d'aspirazione
La tubatura d'aspirazione deve avere un diametro uguale o
superiori, se il percorso d'aspirazione è superiore a 7 metri, a
quello della bocca d'entrata della pompa, conservando perma-
nentemente un'inclinazione ascendente minima del 2% per
impedire l'entrata d'aria.
La tubatura di aspirazione della pompa deve essere sempre
collegata all'uscita del filtro. (Vedere schema di installazione).
2.3. - Montaggio della tubatura d'impulsione
Far si che la tubatura d'impulsione abbia un diametro uguale o
superiore a quello della bocca d'impulsione per ridurre le perdi-
te di carica in tratti di tubature lunghi e sinuosi.
Né la tubatura d'aspirazione, né quella d'impulsione devono
riposare sulla pompa.
Se l'installazione non hanno valvola di fondo, consigliamo insta-
llare una valvola di ritegno per evitare che la tubatura si vuoti.
assieme alle relative diciture:
2.4. Collegamento elettrico
L'installazione elettrica dovrà disporre di un sistema a sepa-
razione multipla, con apertura dei contatti di almeno 3 mm.
La protezione del sistema si baserà su un interruttore dif-
ferenziale (1 fn = 30 ma).
I motori monofasici incorporano una protezione termica.
Se la pompa non è dotata di cavo elettrico, quest'ultimo
dovrà essere montato da un installatore o da un tecnico spe-
cializzato e dovrà essere del tipo H07RN-F.
Gli schemi della Fig. 1 agevolano un corretto collegamento
elettrico.
2.5. Controlli previ alla messa in marcia iniziale
Verificare che la tensione e la frequenza della rete corrispon-
dano con quelle indicate sulla piastrina delle caratteristiche.
Assicurarsi che l'albero del motore giri liberamente.
Riempire completamente d'acqua il corpo della pompa attra-
verso il tappo d'innesco.
Nel caso in cui sia stata installata la valvola di piede, si rende-
rà necessario riempire la tubatura d'aspirazione.
Assicurarsi che non vi sia nessuna guarnizione o raccordo che
perda.
LA POMPA NON DEVE MAI FUNZIONARE A SECCO.
3. Programazione (Multipool Tronic)
3.1 - Caratteristiche del programmatore
Questo programmatore permette di configurare otto programmi
diversi per il funzionamento automatico della pompa, con possi-
bilità di lavorare anche in modo manuale (ON/OFF).
Indica su schermo l'ora e il giorno attuali. In caso di interruzione
dell'alimentazione elettrica ha un'autonomia di 24 ore, durante
le quali conserva l'ora e tutti i programmi, ma non visualizza
nulla sullo schermo.
Ha anche una funzione di sicurezza per impedire che la pompa
lavori a secco.
3.2 - Descrizione del frontalino
Giorno della settimana
Stato di
funzionamento
ON
pompa
Nº di probramma
automatico
Pulsante selezione
3.3 - Funzionamento dei pulsanti
Con il pulsante Select si seleziona il menu, e quando si apre il
menu si possono regolare i valori desiderati. Con il pulsante OK
si confermano il menu da modificare e i valori regolati.
14
I
• Programmazione
ora e giorno
• Programmazione
programmi
• Allarme
Pulsador de reset
Modo di
Pulsante convalida
funzionamento