Messa In Servizio; Presentazione Dell'IMpianto; Generalità; Pannello Comandi Frontale - Selco Unistep 3500 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 59
Di norma, si consiglia l'uso di gruppi elettrogeni
di potenza pari a 2 volte la potenza del generato-
re se monofase e pari a 1.5 volte se trifase.
Si consiglia l'uso di gruppi elettrogeni a controllo
elettronico.
Per la protezione degli utenti, l'impianto deve esse-
re correttamente collegato a terra. Il cavo di alimen-
tazione è provvisto di un conduttore (giallo - verde)
per la messa a terra, che deve essere collegato ad
una spina dotata di contatto a terra.
L'impianto elettrico deve essere realizzato da
personale tecnico in possesso di requisiti tecni-
co-professionali specifici e in conformità alle
leggi dello stato in cui si effettua l'installazione.
Il cavo rete del generatore è fornito di un filo giallo/verde,
che deve essere collegato SEMPRE al conduttore di prote-
zione a terra. Questo filo giallo/verde non deve MAI essere
usato insieme ad altro filo per prelievi di tensione.
Controllare l'esistenza della "messa a terra" nell'impianto
utilizzato ed il buono stato della presa di corrente.
Montare solo spine omologate secondo le normative di
sicurezza.

2.4 Messa in servizio

Collegamento per saldatura MIG/MAG
- Collegare il cavo di potenza del fascio cavi all'apposita presa (1).
Inserire la spina e ruotare in senso orario fino al completo
fissaggio delle parti.
- Collegare il cavo di segnale del fascio cavi all'apposito connet-
tore (2).
Inserire il connettore e ruotare la ghiera in senso orario fino al
completo fissaggio delle parti.
- Collegare il tubo gas (3) del fascio cavi al riduttore di pressio-
ne della bombola o al raccordo di alimentazione del gas.
- Collegare il tubo di mandata liquido refrigerante (4) del fascio
cavi (colore blu) all'apposito raccordo/innesto (colore blu -
simbolo
).
- Collegare il tubo di ritorno liquido refrigerante (5) del fascio
cavi (colore rosso) all'apposito raccordo/innesto (colore rosso
- simbolo
).
All manuals and user guides at all-guides.com

3 PRESENTAZIONE DELL'IMPIANTO

3.1 Generalità
Gli impianti semiautomatici della serie UNISTEP per la saldatura
MIG/MAG a filo continuo garantiscono elevate prestazioni e
qualità nella saldatura con fili pieni ed animati.
La caratteristica statica del generatore è a tensione costante
con regolazione a gradino della tensione di saldatura; le diverse
uscite dell'induttanza selezionabili consentono all'operatore di
impostare la dinamica del generatore ottimale per la saldatura.
Questi generatori per la saldatura presentano un'innovativa
modalità di funzionamento "SINERGIA".
L'abilitazione della sinergia con l'impostazione del tipo di
materiale da saldare e del diametro del filo utilizzato consente
un'automatica predisposizione della velocità filo, semplificando
di fatto le operazioni di regolazione in saldatura dell'impianto.

3.2 Pannello comandi frontale

1
Alimentazione
Indica che l'impianto è collegato alla rete elettrica e che
è alimentato.
2
Allarme generale
Indica l'eventuale intervento dei dispositivi di protezio-
ne quali la protezione termica.
3
Potenza attiva
Indica la presenza di tensione sulle prese d'uscita del-
l'impianto.
4
Selettore di potenza primario
Commutatore per
l' accensione
campi principali a 2/3 posizioni. In posizione diversa da
0 si dà l'alimentazione all'apparecchiatura (pos. 0 =
generatore spento).
Non manovrare mai il commutatore mentre si
sta saldando!
5
Selettore di potenza secondario
Commutatore per la regolazione fine a 10 posizioni.
Per entrambi i commutatori la tensione d' uscita cresce
all'aumentare del numero della posizione.
Non manovrare mai il commutatore mentre si
sta saldando!
e regolazione dei
9

Publicidad

Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Este manual también es adecuado para:

Unistep 4500

Tabla de contenido