Descargar Imprimir esta página

Thuasne Genu Dynastab Manual Del Usuario página 8

Rodillera ligamentaria articulada
Ocultar thumbs Ver también para Genu Dynastab:

Publicidad

• 1 semi-cinghia anteriore Ⓒ e 2 semi-cinghie posteriori Ⓐ Ⓑ (di cui una cinghia
di sospensione Ⓐ),
• un inserto rotuleo che permette di stabilizzare la rotula ❸.
Composizione
Componenti tessili: poliammide - poliestere - poliuretano - elastan.
Componenti rigidi: poliammide - silicone.
Proprietà/Modalità di funzionamento
Stabilizzazione dei legamenti dell'articolazione del ginocchio grazie ai montanti
laterali articolati rigidi.
Tessuto in maglia di forma anatomica che permette una compressione omogena.
Tenuta della ginocchiera sulla gamba grazie:
• alla cinghia di sospensione Ⓐ;
• ai fili siliconati sulla parte alta della ginocchiera.
Cinghie posizionate in "quinconce" per evitare l'effetto strozzatura.
Indicazioni
Trattamento conservativo delle lesioni dei legamenti del ginocchio (legamenti
laterali).
Instabilità/lassità legamentosa.
Dolore e/o edema al ginocchio.
Ripresa delle attività sportive.
Controindicazioni
Non utilizzare il prodotto in caso di incertezza della diagnosi.
Non utilizzare in caso di allergia nota a uno dei componenti.
Non mettere il prodotto a contatto diretto con la pelle lesa.
Diagnosi precedente di disturbi venosi o linfatici.
Non usare in caso di anamnesi di tromboembolismo venoso maggiore senza
trattamento di trombo-profilassi.
Precauzioni
Prima di ogni utilizzo, verificare l'integrità del dispositivo.
Non utilizzare il dispositivo se danneggiato.
Scegliere la taglia adatta al paziente consultando la relativa tabella.
Si raccomanda la supervisione di un professionista sanitario in caso di prima
applicazione.
Rispettare scrupolosamente le indicazioni e il protocollo di utilizzo indicato dal
medico.
Questo prodotto è destinato al trattamento di una determinata patologia, la sua
durata d'uso è limitata a tale trattamento.
Per ragioni di igiene ed efficacia del prodotto, non riutilizzare il dispositivo su un
altro paziente.
Si raccomanda di stringere il dispositivo in maniera tale da garantire una tenuta/
immobilizzazione corretta senza compromettere la circolazione sanguigna.
In caso di fastidio, disagio importante, dolore, variazione del volume dell'arto,
sensazioni anomale o cambio di colore delle estremità, rimuovere il dispositivo e
rivolgersi a un professionista sanitario.
Se le prestazioni del dispositivo risultano alterate, rimuoverlo e consultare un
professionista sanitario.
Prima di qualsiasi attività sportiva, consultare il proprio medico per verificare la
compatibilità dell'uso di questo dispositivo.
Non utilizzare il dispositivo in un sistema di diagnostica per immagini.
Non utilizzare il dispositivo se sulla pelle vengono applicati determinati prodotti
(creme, unguenti, oli, gel, patch, ecc.).
Effetti indesiderati secondari
Questo dispositivo può provocare reazioni cutanee (rossori, prurito, bruciori, bolle,
ecc.) o addirittura ferite di gravità variabile.
Qualsiasi incidente grave legato al dispositivo dovrà essere notificato al fornitore
e all'autorità competente dello Stato membro nel quale risiede l'utilizzatore e/o
il paziente.
14
Istruzioni d'uso/Posizionamento
Salvo controindicazioni, si consiglia di indossare il dispositivo a contatto diretto
con la pelle.
Per evitare di danneggiare il tessuto in maglia, controllare che le estremità a
strappo siano sempre fissate sulla superficie di fissaggio apposita al momento del
posizionamento e della rimozione dell'ortesi.
• Infilare la ginocchiera sulla gamba, con il piede in estensione, accertandosi di
posizionare la rotula al centro dell'inserto rotuleo.
• Per facilitare il posizionamento, utilizzare le orecchiette di posizionamento situate
nella parte superiore dell'ortesi e ruotare l'ortesi di circa 90°.
• Stringere e chiudere prima la cinghia di sospensione Ⓐ situata al di sopra del
polpaccio.
• Stringere la cinghia Ⓑ, cinghia posteriore a livello della coscia.
• Stringere la cinghia Ⓒ, cinghia anteriore a livello della coscia.
Se avvertite la necessità di stringere le cinghie durante un'attività, stringetele
seguendo i passaggi delle istruzioni di posizionamento.
Pulizia
Togliere i montanti laterali prima del lavaggio.
Per farlo:
• Togliere le cinghie, annotando la loro posizione originale.
• Tirare sulla parte alta del prodotto per liberare l'estremità superiore dei montanti
laterali dal loro alloggiamento.
• Togliere i montanti dall'apertura più alta.
Riposizionamento dopo il lavaggio:
• Introdurre l'articolazione attraverso l'apertura più alta, con la parte bombata
rivolta verso l'esterno e flessione all'indietro.
• Inserire le estremità alta e bassa dei montanti nei loro alloggiamenti.
• Verificare che i passanti escano correttamente dalle aperture.
• Riposizionare le cinghie, mettendo la cinghia Ⓐ sulla parte posteriore del
malleolo, la cinghia Ⓑ sulla parte posteriore della coscia e la cinghia Ⓒ sulla parte
anteriore della coscia.
Chiudere le strisce adesive prima del lavaggio. Lavabile in lavatrice a 30 °C (ciclo
delicato). Se possibile, utilizzare una rete di lavaggio. Non utilizzare prodotti
detergenti, ammorbidenti o aggressivi (prodotti clorati, ecc.). Strizzare senza
torcere. Far asciugare lontano da fonti di calore dirette (calorifero, sole, ecc.).
Se il dispositivo viene esposto all'acqua di mare o all'acqua clorata, assicurarsi di
sciacquarlo bene con acqua corrente e asciugarlo.
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente, preferibilmente nella confezione originale.
Smaltimento
Smaltire conformemente alla regolamentazione locale in vigore.
Conservare queste istruzioni
es
RODILLERA LIGAMENTARIA ARTICULADA
Descripción/Uso
El dispositivo está destinado únicamente al tratamiento de las indicaciones listadas
y a los pacientes cuyas medidas correspondan a la tabla de tallas.
Producto bilateral.
Disponible en 6 tallas.
El dispositivo está compuesto por:
• un punto de forma anatómica que integra una malla fina y flexible a la altura de
la fosa poplítea.
• 2 montantes rígidos articulados que garantizan la estabilidad de la rodilla ❶;
• una articulación biaxial ❷,
• 1 semicorrea anterior Ⓒ y 2 semicorreas posteriores Ⓐ Ⓑ (incluida una correa
de suspensión Ⓐ),
15

Publicidad

loading