Descargar Imprimir esta página

Asus AI2401 H Guia Del Usuario página 115

Ocultar thumbs Ver también para AI2401 H:

Publicidad

A)
Garanzia Legale del venditore
In Italia la Garanzia Legale è disciplinata dagli articoli 128 e seguenti
del Codice del Consumo.
Per Garanzia Legale si intende la garanzia prevista dal Codice del
Consumo, che disciplina taluni aspetti dei contratti di vendita
conclusi tra consumatore e venditore fra i quali la conformità
dei beni al contratto, i rimedi in caso di difetto di conformità, le
modalità di esercizio di tali rimedi e le garanzie convenzionali. A tali
ni, ai contratti di vendita sono equiparati i contratti di permuta e di
somministrazione nonché quelli di appalto, d'opera e tutti gli altri
contratti comunque nalizzati alla fornitura di beni da fabbricare
o produrre.
La Garanzia Legale si applica ai contratti di vendita di beni mobili
(per tali intendendosi i beni mobili materiali anche da assemblare
o qualsiasi bene mobile materiale che incorpora, o è interconnesso
con, un contenuto digitale o un servizio digitale in modo tale che la
mancanza di detto contenuto digitale o servizio digitale impedirebbe
lo svolgimento delle funzioni proprie del bene) tra venditore e
consumatore ed ha una durata di due anni dalla consegna (di seguito
"Il Periodo di Garanzia Legale") ed ha validità nazionale.
Il difetto di conformità che si manifesti entro due anni dalla consegna
deve essere denunciato al venditore entro i 26 mesi successivi dalla
consegna del medesimo.
Ai sensi dell'art. 135 bis del Codice del Consumo "in caso di difetto
di conformità del bene il consumatore ha diritto al ripristino della
conformità". A tal ne, il consumatore, in prima istanza, può scegliere
alternativamente tra
(1) la riparazione del bene;
(2) la sostituzione del bene.
Il venditore può ri utarsi di rendere conformi i beni se la riparazione e
la sostituzione sono impossibili o se i costi che il venditore dovrebbe
sostenere sono sproporzionati, tenuto conto di tutte le circostanze,
comprese (a) il valore che il bene avrebbe in assenza del difetto di
conformità; (b) l'entità del difetto di conformità; e (c) la possibilità
di esperire il rimedio alternativo senza notevoli inconvenienti per
il consumatore.
Inoltre il consumatore ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo
o alla risoluzione del contratto di vendita, solo qualora ricorra una
delle seguenti ipotesi:
A. il venditore non ha e ettuato la riparazione o la sostituzione
oppure non ha e ettuato la riparazione o la sostituzione ove
possibile, oppure ha ri utato di rendere conformi i beni;
B. si manifesta un difetto di conformità, nonostante il tentativo del
venditore di ripristinare la conformità del bene;
C. il difetto di conformità è talmente grave da giustificare
l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto
di vendita; oppure
115

Publicidad

loading