55
"CH1" per misurare la frequenza cardiaca tramite l'onda CH1
"CH2" per misurare la frequenza cardiaca tramite l'onda CH2
"AUTO" il monitor seleziona un canale automaticamente
• LEAD TYPE (Tipo derivazione): utilizzato per selezionare il set a 5 (5 LEADS) o 3 (3 LEADS) derivazioni.
• SWEEP (Aggiornamento schermata)
Opzioni disponibili per ECG SWEEP sono 12.5, 25.0, e 50.0 mm/s.
• ST ANALYSIS (Analisi segmento ST)
Selezionare quest'opzione per accedere al menu ST ANALYSIS, le informazioni dettagliate di questo
menu saranno discusse nella sezione seguente.
• ARR ANALYSIS (Analisi ARR)
Selezionare quest'opzione per accedere al menu ARR ANALYSIS, le informazioni dettagliate di questo
menu saranno discusse nella sezione seguente.
• OTHER SETUP (Altre impostazioni)
Selezionare questa opzione per accedere al menu ECG SETUP come mostrato sotto:
Figure 11-7 Menu ECG SETUP
Nel sottomenu sono disponibili le seguenti opzioni:
• BEAT VOL
Sono disponibili quattro opzioni: OFF, LOW, MED, HIGH. HIGH indica il volume massimo. OFF indica as-
senza di segnale sonoro.
• PACE
"ON" il segnale misurato sarà contrassegnato dal simbolo "|" sopra l'onda ECG.
"OFF" per un paziente senza pacemaker.
Nota
Se si sta monitorando un paziente portatore di pacemaker, selezionare l'opzione On in "PACE". Se si sta
monitorando un paziente senza pacemaker, impostare "PACE" ad Off.
Se "PACE" è impostato ad On, il sistema non effettuerà alcun tipo di analisi ARR. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento alla sezione ARR ALARM. Nella tabella, il tipo di ARR impostato a Tutti i tipi viene applicato
alle analisi in tutte le situazioni, mentre impostato a No pacemaker viene applicato solo in casi, in cui il pa-
ziente non sia portatore di pacemaker.
• NOTCH: selezionare la frequenza di NOTCH.
• ECG CAL: selezionare questa opzione per iniziare la calibrazione di ECG. Per terminare la calibrazione:
riselezionare il tasto CAL nel menu e riselezionare il nome della derivazione sullo schermo.
• DEFAULT: selezionare questa opzione per accedere alla finestra di dialogo ECG DEFAULT CONFIG,
in cui l'utente potrà selezionare se utilizzare FACTORY DEFAULT CONFIG (configurazioni default del
produttore) oppure USER DEFAULT CONFIG (configurazione default dell'utente). Dopo aver selezionato
una delle opzioni ed essere usciti della finestra di dialogo, il sistema chiederà la conferma della scelta
tramite una seconda finestra di dialogo.
Attenzione
Per i pazienti portatori di pacemaker, la funzione dell'analisi del relativo impulso deve essere attiva, in caso
contrario l'impulso del pacemaker verrà considerato un normale complesso QRS che comporterà la
mancanza di rilevazione dell'errore "ECG LOST".
• Per un monitor con il software di analisi del segmento ST e dell'aritmia, fare riferimento al Monitoraggio del
segmento ST ed Analisi dell'aritmia per ulteriori dettagli.