6. Spegnere il compressore una volta terminato il trattamento.
PULIZIA DEL NEBULIZZATORE
Assicurarsi di pulire il nebulizzatore prima del primo utilizzo e tra un utilizzo e l'altro.
• Per prestazioni ottimali è necessario sostituire il nebulizzatore ogni 6 mesi.
1. PREPARAZIONE
Subito dopo ciascun trattamento, tutte le parti del BAN riutilizzabile AEROECLIPSE* XL (ad esclusione del
tubo) devono essere pulite dai residui di farmaco e dalla contaminazione.
Per eseguire tale operazione, smontare il nebulizzatore nel modo seguente:
Prima della pulizia ruotare il
1.1
DALLA RESPIRAZIONE
Rimuovere il
1.2
Svitare e rimuovere il
1.3
COPPA DEL NEBULIZZATORE
Per il riutilizzo domestico continuare la lettura a partire dalla Sezione 2.
Per il riutilizzo presso strutture ospedaliere o ambulatori medici leggere la Sezione 5.
ATTENZIONE: la mancata osservanza delle istruzioni di pulizia e disinfezione del produttore può
influenzare negativamente le prestazioni del dispositivo. Non smontare il prodotto ad eccezione di quanto
consigliato nelle istruzioni di pulizia per non causare danni.
2. A CASA
2.1 METODO CONSIGLIATO
• Lavare le tre parti del nebulizzatore (ad esclusione del tubo) in una soluzione composta da acqua calda
e detergente liquido per piatti per circa 5 minuti.
• Sciacquare in acqua calda e pulita.
• Asciugare in base alle istruzioni fornite alla Sezione 2.3.
2.2 METODO ALTERNATIVO
• Il BAN riutilizzabile AEROECLIPSE* XL smontato nelle sue tre parti (ad esclusione del tubo) può
essere lavato in lavastoviglie immobilizzando le parti del nebulizzatore in un contenitore nel cestello
superiore. Lavare con un ciclo di lavaggio normale e assicurarsi di rimuovere il contenitore prima del
ciclo di asciugatura.
• Il lavaggio in lavastoviglie con piatti eccessivamente sporchi non è consigliato.
• Asciugare in base alle istruzioni fornite alla Sezione 2.3.
2.3 ASCIUGATURA
• Per asciugare, scuotere le parti del nebulizzatore per rimuovere eventuale acqua in eccesso.
• Si consiglia di ricollegare brevemente il
e all'aria compressa per pulire il percorso dell'aria.
• Far asciugare completamente le parti all'aria prima di assemblarle nuovamente.
• I componenti del nebulizzatore possono altresì essere asciugati con un panno pulito e privo di lanugine
prima di essere assemblati nuovamente.
TUBO EZ TWIST
Occasionalmente è possibile notare della condensa all'interno del tubo. Si tratta di una condizione normale.
Per rimuovere tale condensa, collegare semplicemente un'estremità del
aria pressurizzata, come a un compressore Ombra*, e far scorrere l'aria senza il nebulizzatore collegato.
SELEZIONATORE DELLA MODALITÀ
per consentire il libero movimento delle parti.
TUBO
EZ Twist dalla parte inferiore del nebulizzatore
COPERCHIO DEL NEBULIZZATORE
TUBO
EZ Twist alla parte inferiore della coppa del nebulizzatore
nella posizione
BOCCAGLIO
e rimuovere il
TUBO
EZ Twist a una fonte di
AZIONATA
dalla
55
IT