6 Indicazioni, controindicazioni e misure di sicurezza mediche
Indicazioni
AREA CHIRURGIA
Gengivectomia
Operculectomia
Frenectomia
Emostasi
Incisioni gengivali
Afte
Herpes
AREA PARADONTALE
Lesioni paradontali
Tasche paradontali
Tasche paradontali
Perimplantite
Perimplantite
AREA ENDODONTICA
Riduzione dei germi endodont.
Riduzione dei germi nelle can-
crene
60 56 092 D 3485
D 3485.201.01.10.11 03.2008
6
Indicazioni, controindicazioni e
misure di sicurezza mediche
6.1
Indicazioni
In confronto alla chirurgia Dental tradizionale, un trattamento con SIROLaser
offre i seguenti vantaggi: minore invasività, danno cellulare minimo, minori
emorragie, migliore coagulazione, edemi post-operatori trascurabili. Il tratta-
mento laser non si può definire indolore, in quanto provoca un leggero fasti-
dio. In questo caso, si consiglia di utilizzare l'anestesia. SIROLaser deve
essere utilizzato solo da personale addestrato e qualificato.
6.2
Elenco delle indicazioni
Spessore del
conduttore a fibre
ottiche
320 µm/400µm
320 µm/400µm
320 µm/400µm
320 µm/400µm
320 µm/400µm
320 µm/400µm
320 µm/400µm
vedere Tasche paradon-
tali
320 µm
320 µm
320 µm
320 µm
200 µm
200 µm
6.2.1
Esempi di rischi legati al trattamento
AREA CHIRURGIA
AVVERTENZA
Rischio: Necrosi del tessuto molle e duro o surriscaldamento del dente.
Contromisura: Utilizzare il raggio laser come un bisturi mantenendolo in po-
sizione perpendicolare rispetto alla superficie da trattare e non orientarlo mai
verso un singolo punto per un lungo intervallo di tempo. Non selezionare valori
di potenza troppo elevati per il laser.
Modalità
cw
cw
cw
cw
cw
cw
cw
vedere Tasche paradontali vedere Tasche paradon-
cw
Chopped Mode
75 - 100 Hz
cw
Chopped Mode
cw
cw
Potenza
4 - 6 W
4 W
3 - 4 W
6 W
4 W
2 W (senza contatto)
2 - 4 W (senza contatto)
tali
1 W
2,5 W
1 - 1,5 W
2,5 - 3 W
1,5 W
1,5 W
41