Descargar Imprimir esta página

STORZ & BICKEL Venty Modo De Empleo página 126

Ocultar thumbs Ver también para Venty:

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 88
Il Vaporizzatore serve per la produzione di fragranze e/o aromi con le erbe e i componenti vegetali indicati al
capitolo 4, pagina „4 LISTA PIANTE AROMATICHE" auf Seite 126. Per effetto della vaporizzazione ottenuta
tramite aria calda, le fragranze e gli aromi si sciolgono e possono essere inalati direttamente.
Il Vaporizzatore non è un prodotto medicale.
X Vaporizzare solo fragranze e aromi dei materiali vegetali qui indicati e testati in base alle direttive della far-
macopea europea (o simile) per quanto concerne la genuinità, la purezza e l'eventuale presenza di agenti
patogeni. Ogni altro tipo di uso non è idoneo ed è potenzialmente pericoloso.
X Il Vaporizzatore non è destinato all'uso con preparati a base di tabacco o nicotina.
X Acquistare le piante e le loro parti in farmacia
Nome
della pianta
Nome botanico pianta utilizzata
Eucalipto
Eucalyptus globulus
Luppolo
Humulus lupulus
Camomilla
Matriarca chamomilla Fiori
Lavanda
Lavandula angustifolia Fiori
Melissa citronella Melissa officinalis
Salvia
Salvia officinalis
Timo
Thymus vulgaris
5 FAT T O R I C H E I N F L U E N Z A N O L A VA P O R I Z Z A Z I O N E
X Seguire le indicazioni seguenti per fare in modo che il Vaporizzatore sia impostato in modo ottimale per le
esigenze personali con il materiale vegetale utilizzato.
La quantità degli aromi e delle fragranze liberati viene influenzata dai seguenti fattori:
1. Qualità: la concentrazione di aromi e fragranze contenuti nel materiale vegetale utilizzato.
2. Quantità: la quantità di materiale vegetale per vaporizzare nel Contenitore.
3. Superficie: più le piante sono sminuzzate finemente, più ampia è la superficie dalla quale si possono liberare
gli aromi e le fragranze durante il processo di vaporizzazione.
4. Temperatura: quanto più alta è la temperatura, tanto maggiore sarà la quantità di aromi e fragranze sciolte
allo stesso tempo. L'aumento della temperatura è da considerarsi sempre come ultima opzione, poiché il
materiale vegetale, alle alte temperature, assume un odore più marcato di tostatura.
3 U S O P R E V I S T O
4 L I S TA P I A N T E A R O M AT I C H E
Parte della
Foglie
Pigne
Foglie
Foglie
Erba
Temperatura
130 °C (266 °F)
154 °C (309 °F)
190 °C (374 °F)
130 °C (266 °F)
142 °C (288 °F)
190 °C (374 °F)
190 °C (374 °F)
126

Publicidad

loading