Selezionare la piastra forata adatta
(//) e posizionarla sull'asse della
coclea (). Assicurarsi che la piastra fo-
rata sia inserita nell'accessorio tritacarne
() con la scanalatura in posizione cor-
retta.
Sono disponibili le seguenti piastre forate:
Piastra forata
Piastra forata (fori fini) ()
Piastra forata (fori medi) ()
Piastra forata (fori grandi)
()
Tenere ferma la piastra forata con una
mano e avvitare l'anello di bloccaggio
() sull'accessorio tritacarne () con l'al-
tra mano.
Avvitare l'anello di bloccaggio () esclu-
sivamente a mano e non stringerlo ecces-
sivamente.
Posizionare il vassoio () sull'apertura
superiore dell'accessorio tritacarne (),
come illustrato nella figura, per evitare
che l'apparecchio si ribalti durante l'uti-
lizzo.
Assicurarsi che le aperture per la venti-
lazione sul fondo dell'alloggiamento ()
non siano coperte.
- Italiano
Esempi di utilizzo
Carne cotta e disossata, pollame, pesce, ad esempio
da aggiungere alle zuppe, carne di maiale/agnello/
manzo per preparare carne macinata per polpette o
polpettoni, speck / carne di maiale/agnello/manzo
per preparare la carne per salsicce/pasticci di carne
Carne disossata di maiale/agnello/manzo per prepa-
rare salsicce o pasticci di carne dall'impasto più fine
Carne disossata di maiale/agnello/manzo per prepa-
rare salsicce dall'impasto più grossolano o da aggiun-
gere alle zuppe
Fig.
Fig.
Fig.