1 Introduzione
INFORMAZIONE
Data dell'ultimo aggiornamento: 2019-06-05
► Leggere attentamente il presente documento prima di utilizzare il pro
dotto.
► Attenersi alle indicazioni di sicurezza per evitare lesioni e danni al pro
dotto.
► Istruire l'utente sull'utilizzo corretto e sicuro del prodotto.
► Conservare il presente documento.
Le istruzioni per l'uso contengono informazioni importanti per l'applicazione
e l'adattamento dell'ortesi per gonartrosi Agilium Freestep 50K4.
2 Descrizione del prodotto
2.1 Componenti (fig. 1)
1
Passanti
2
Cintura con imbottitura
3
Imbottitura
4
Tubi di collegamento
Componenti senza figura
Sostegno di compensazione dell'al
tezza
2.2 Costruzione
L'ortesi è composta da un componente per il piede e uno per la gamba. Il
collegamento avviene tramite un'articolazione malleolare mobile dell'ortesi
(piano sagittale) (6).
Il componente per il piede consiste in una soletta tagliabile (8) e nella staffa
(7).
Il componente per la gamba è composto dall'articolazione malleolare dell'or
tesi, da due tubi di collegamento regolabili (4) e dalla cintura (2) con i relativi
passanti (1). Per la regolazione del componente per la gamba sono previste
2 viti ad esagono cavo (5).
L'articolazione malleolare dell'ortesi, i tubi di collegamento e i passanti sono
coperti con un'imbottitura (3) lavabile. Anche la cintura è imbottita e lavabile.
24
5
Viti a brugola
6
Articolazione malleolare
dell'ortesi
7
Staffa del piede
8
Soletta
Chiave a brugola
Italiano