TENS4 • Antinfiammatorio (programma medicale)
Programma consigliato negli stati infiammatori.
Applicazione fino alla riduzione dello stato infiammatorio (10-15 applicazioni 1
volta al giorno, con possibilità di raddoppiare i trattamenti giornalieri).
Durata: 30 minuti.
Posizione elettrodi: individuata la parte da trattare posizionare gli elettrodi a
quadrato come Figura 1.
Intensità: regolata in modo da produrre un leggero formicolio sulla zona trattata,
evitando la contrazione dei muscoli circostanti.
TENS5 • Cervicalgia/Cefalea miotensiva (programma medicale)
Programma specifico per il trattamento del dolore in zona cervicale. Il numero di
trattamenti per ottenere i primi benefici è tra i 10 e 12 con frequenza giornaliera,
proseguendo nei trattamenti fino alla scomparsa dei sintomi.
Durata: 35 minuti.
Posizione elettrodi: foto 25 del Manuale posizioni.
Intensità: regolata fra la soglia di percezione e la soglia del dolore: il limite massimo
di intensità è rappresentato dal momento in cui la muscolatura circostante l'area
trattata inizia a contrarsi; oltre questo limite la stimolazione non aumenta la sua
efficacia ma solo il senso di fastidio, quindi è bene fermarsi prima di tale soglia.
ATTENZIONE: durante il programma l'apparecchio varia i parametri della
stimolazione. Si potranno avere sensazioni di corrente diversa: la cosa è
normale e prevista nel software: alzare o diminuire l'intensità secondo la
propria sensibilità per raggiungere il proprio comfort di stimolazione.
TENS6 • Lombalgia/sciatalgia (programma medicale)
Programma specifico per il trattamento del dolore in zona lombare o lungo il nervo
sciatico, o entrambi. L'intensità di stimolazione va regolata in base alla personale
soglia del dolore: il limite massimo è rappresentato dall'inizio della contrazione
muscolare circostante l'area trattata; oltre questo limite la stimolazione non
aumenta la sua efficacia ma solo il senso di fastidio, quindi è bene fermarsi prima
di tale soglia. Il numero di trattamenti per ottenere i primi benefici è tra i 15 e 20
con frequenza giornaliera, proseguendo nei trattamenti fino alla scomparsa dei
sintomi.
Durata: 40 minuti.
Posizione elettrodi: foto 27 e 28 del Manuale posizioni.
Intensità: regolata fra la soglia di percezione e la soglia del dolore.
IACER Srl
21
MNPG95