Istruzioni per l'uso
Caratteristiche dell'apparecchio
Numero identificativo
7228 0000 01
7228 0000 02
7228 0000 03
7228 0000 04
7228 0000 05
Campo d'applicazione
Il bilanciatore di peso modello 7228 assolve alla funzione di
supportare il peso di utensili e apparecchi guidati a mano
quali trapani, filettatrici, avvitatrici, in modo da sollevare dal
carico le linee di alimentazione quali cavi e tubi flessibili.
Informazioni generali
Grazie al bilanciatore di peso modello 7228 viene notevol-
mente facilitato il maneggio degli utensili guidati a mano. Le
forze di ritorno restano pressoché costanti su tutta la lung-
hezza della fune estraibile.
La portata ammissibile del bilanciatore si differenzia a
seconda del modello descritto sulla targhetta di identifica-
zione (1).
Componenti dell'apparecchio
(1)
Targhetta di identificazione
(2)
Sospensione
(3)
Protezione contro le cadute
(4)
Catena di sicurezza
(5)
Arresto elastico dell'avvolgimento fune
(6)
Morsetto di riduzione della corsa
(7)
Anello a cuneo per regolare la lunghezza della fune
(8)
Morsetto serrafune per assicurare l'estremità
libera della fune
(9)
Arresto della molla della regolazione del carico
Istruzioni di sicurezza
Qualsiasi modifica al dispositivo 7228 nonché ai relativi
accessori può essere effettuata esclusivamente previa
espressa autorizzazione scritta da parte dell'impresa
costruttrice.
L'utilizzo in completa sicurezza dell'apparecchio è possi-
bile soltanto dopo aver letto integralmente le istruzioni
per l'uso e a condizione che si osservino con scrupolosi-
tà le avvertenze di sicurezza e le istruzioni ivi contenute.
Il bilanciatore di peso può essere installato, messo in
funzione, sottoposto a interventi di manutenzione e di
riparazione esclusivamente da personale competente e
adeguatamente addestrato. Il personale deve essere
38
Carico ammesso (kp)
0,4 – 1,2
1,2 – 2,6
2,6 – 3,8
3,8 – 5,2
5,2 – 6,5
Bilanciatore di peso tipo 7228
Peso proprio (kp)
1,30
1,40
1,50
1,50
1,50
informato sui pericoli che potrebbero eventualmente
insorgere nel corso di questi lavori.
Smontare l'alloggiamento della molla è estremamente
pericoloso e pertanto assolutamente vietato.
Sganciare il carico esclusivamente in condizioni di fune
completamente avvolta.
Sottoporre la fune del bilanciatore di peso a controlli
periodici. Non è consentito utilizzare oltre il bilanciatore
di peso nel caso in cui la fune è danneggiata.
Controllare costantemente la sospensione, la protezione
contro le cadute e la catena di sicurezza (DIN 15020 par-
te 2). Nel caso in cui siano rilevabili danneggiamenti o
stati di usura, è necessario sostituire immediatamente il
bilanciatore di peso.
Attenzione! Il ritorno improvviso della fune non soggetta
a carico è molto pericoloso per le persone e comporta
inoltre il danneggiamento irreparabile della molla. Non
superare il carico massimo indicato sulla targhetta (1).
Prima degli interventi di manutenzione è necessario sca-
ricare completamente la tensione della molla, fatta ecce-
zione per i lavori di sostituzione della fune (si veda a
questo proposito la sezione "Sostituzione della molla").
Installazione e uso
Prima di procedere all'installazione del bilanciatore di peso
è indispensabile accertarsi che l'apparecchio al quale è fis-
sato il bilanciatore di peso presenti una stabilità sufficiente.
I modelli con alloggiamento di plastica non devono essere
posizionati nelle immediate vicinanze di soffi di aria calda.
Nel caso in cui vengano usate delle pinze per saldatura sul
bilanciatore di peso, quest'ultimo deve essere appeso in
modo da garantirne l'isolamento a causa delle correnti di
dispersione (VDE 0100, sezione 19 e VDE 0545).
Installazione
Il bilanciatore di peso è attrezzato con una protezione con-
tro le cadute (3) per prevenire un'eventuale caduta del bilan-
ciatore di peso (in conformità alla DIN 15112). La catena di
sicurezza fornita (4) deve essere fissata in modo permanen-
te indipendentemente dalla sospensione del bilanciatore di
peso. La possibile altezza di caduta deve essere al massimo
di 100 mm. Anche in questo caso è indispensabile accertar-
si che il fissaggio permanente presenti la necessaria stabili-
tà. Per garantire un funzionamento ineccepibile la mobilità
del bilanciatore di peso nella zona di lavoro non deve essere
danneggiata da questa sicurezza aggiuntiva. Il bilanciatore
Fune estraibile (m)
1,6
1,6
1,6
1,6
1,6